alpine f1 dac
alpine f1 dac
salve a tutti!
qualcuno saprebbe dirmi se è possibile utilizzare il convertitore alpine f1 con un lettore fornito di uscita digitale?
perchè vedevo che il convertitore alpine dispone di ingressi non convenzionali,esiste un modo per collegarlo ugualmente?
qualcuno saprebbe dirmi se è possibile utilizzare il convertitore alpine f1 con un lettore fornito di uscita digitale?
perchè vedevo che il convertitore alpine dispone di ingressi non convenzionali,esiste un modo per collegarlo ugualmente?
Re: alpine f1 dac
No in digitale puoi collegare solo il suo DVI 9990 a meno che non fai creare un ingresso digitale da noto personaggio triestino.
In analogico puoi invece entrare attraverso l'ingresso "aux in" presente nel convertitore ma attenzione quest'ultimo deve sempre essere abilitato dal DVI 9990.
In analogico puoi invece entrare attraverso l'ingresso "aux in" presente nel convertitore ma attenzione quest'ultimo deve sempre essere abilitato dal DVI 9990.
Re: alpine f1 dac
quindi necessiterebbe di una modifica da far realizzare ad un tecnico.
Re: alpine f1 dac
Si esatto ma questo x quel che riguarda il conv
ertitore della 2# serie, se invece riesci a trovare
quello della 1# serie e cioe' il Pxa - H900 ci puoi collegare qualsiasi apparecchio con uscita digitale.


Re: alpine f1 dac
il pxa-h900 e' un processore.....il dac prima serie di alpine se non sbaglio era il 3900 , tra l'altro realizzato in collaborazione con Luxman.....
Sicilian Music Lover...........
Re: alpine f1 dac
E quoto.joel69 ha scritto:il pxa-h900 e' un processore.....il dac prima serie di alpine se non sbaglio era il 3900 , tra l'altro realizzato in collaborazione con Luxman.....
Infatti leggendo ero perplesso sul fatto che si parlasse di convertitori, a me quelli sembrano più che altro dei DSP.
Se è il processore che interessa, alzo le mani, se è un vero DAC io prenderei il 3900, gli altri possono andare a nespole..

"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: alpine f1 dac
Ma infatti.joel69 ha scritto:il pxa-h900 e' un processore...
Ed *è* il processore della prima serie del sistema F1.
Mmm... non sono così esperto nella storia di Alpine, quinid non sono certo che sia stato il primo in assoluto, ma sicuramente il 3900 è *il* DAC Alpine, ameno per quanto riguarda l'Old School (e probabilmente anche a confronto del "new school"...).joel69 ha scritto:il dac prima serie di alpine se non sbaglio era il 3900 , tra l'altro realizzato in collaborazione con Luxman.....
E se collegarlo in digitale non dovrebbe essere un grosso problema, se non ricordo male un eventuale collegamento analogico sarebbe, incredibilmente, assai più complicato.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: alpine f1 dac
Penso che joel intendesse dire che il 3900 è stato il primo DAC separato nato in casa Alpine, nel qual caso confermo.Dude ha scritto:Mmm... non sono così esperto nella storia di Alpine, quinid non sono certo che sia stato il primo in assoluto, ma sicuramente il 3900 è *il* DAC Alpine, ameno per quanto riguarda l'Old School (e probabilmente anche a confronto del "new school"...).
E se collegarlo in digitale non dovrebbe essere un grosso problema, se non ricordo male un eventuale collegamento analogico sarebbe, incredibilmente, assai più complicato.
Mentre per ciò che riguarda il primo in assoluto, se non sbaglio dovrebbe essere il Naka (e chi sennò

"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: alpine f1 dac
E così l'avevo inteso.Marsur ha scritto:Penso che joel intendesse dire che il 3900 è stato il primo DAC separato nato in casa AlpineDude ha scritto:Mmm... non sono così esperto nella storia di Alpine, quinid non sono certo che sia stato il primo in assoluto, ma sicuramente il 3900 è *il* DAC Alpine, ameno per quanto riguarda l'Old School (e probabilmente anche a confronto del "new school"...).
E se collegarlo in digitale non dovrebbe essere un grosso problema, se non ricordo male un eventuale collegamento analogico sarebbe, incredibilmente, assai più complicato.

Ma poiché non sono mai stato un "alpinista", non sapevo se fosse stato il primo DAC di casa Alpine.
Ottimo, danke!!!Marsur ha scritto:nel qual caso confermo.

Uhm.Marsur ha scritto:Mentre per ciò che riguarda il primo in assoluto, se non sbaglio dovrebbe essere il Naka (e chi sennò) DAC 101.
Farò ricerche.
Cmq sembrerebbe anche a me.

Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: alpine f1 dac
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=U9Kq95CQfF8[/youtube]Sincerio ha scritto:Abbi pazienza Pelide
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: alpine f1 dac


grazie per essere intervenuti!
avevo trovato un dac alpine f1 ad un buon prezzo e volevo utilizzarlo,ma per via dell'ingresso proprietario diventa complicato.
l'altro dac di cui parlate,sempre alpine,devo precisare che non lo conoscevo.
però a questo punto,sarebbe interessante anche il nakamichi dac 101 e vedevo anche il mcintosh mda...
Re: alpine f1 dac
Mi riferivo ad un discorso privato ancora in essere tra me e Pelide, dopo non avrà bisogno di nulla più!
Ciao
Ciao
La vita è il tempo che passa mentre prepari il tuo futuro
Re: alpine f1 dac
Ho paura che continuate a confondere le cose ragazzi, a me non risulta un DAC Alpine F1.pelide ha scritto:beh quella ci sta
![]()
grazie per essere intervenuti!
avevo trovato un dac alpine f1 ad un buon prezzo e volevo utilizzarlo,ma per via dell'ingresso proprietario diventa complicato.
l'altro dac di cui parlate,sempre alpine,devo precisare che non lo conoscevo.
però a questo punto,sarebbe interessante anche il nakamichi dac 101 e vedevo anche il mcintosh mda...
Me lo sono perso?
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: alpine f1 dac
il DAC al quale ero interessato io,era l'alpine DAI-C990 F1 status.
Re: alpine f1 dac
Si, sono andato a vedere ed effettivamente viene chiamato DAC, non lo chiamano DSP, anche se incorpora filtro per sub.
Sembrerebbe costruito bene, e questo è pure compatibile con il DVD, infatti è il compagno della 9990 Status.
Sembrerebbe costruito bene, e questo è pure compatibile con il DVD, infatti è il compagno della 9990 Status.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.