si, era l'uscita presa dalla sorgente (la configurazione di test è nel primo intervento di quella discussione), prima di passare agli opamp configurati a buffer.
Era disponibile anche quel file singolarmente a pagina 12 (mi pare, o giù di li), ma non è stato detto che uno dei frutti fosse proprio quel file (giustamente).
Parliamo di Psicoacustica
Re: Parliamo di Psicoacustica
"Ti farò uscire pazzo!" - cit. G.S. --> Alla fine è uscito pazzo lui!
ROTFL https://www.youtube.com/watch?v=qzbtdclsJXw

Re: Parliamo di Psicoacustica
Ho editato il mio precedente post, comunque sarei curioso a questo punto di vedere nei blind test gli operazionali a discreti come Burson o AudioGD e vedere come si comportano rispetto agli altri
Per il primo test questa era la mia classifica:
1. Banana
2. Pomegranite
3. Raison
Pomegranite e Raison (LM4562 e JRC4560) li ho trovati molto simili (anche se sulla carta mi pare che non sia proprio così, che dici?) mentre ho preferito il Banana (direct) perchè è quello che mi ha emozionato di più all'ascolto..non so mi è sembrato che avesse un qualcosa in più rispetto agli altri anche se no riesco a dire che cosa..più vitalità forse!

Per il primo test questa era la mia classifica:
1. Banana
2. Pomegranite
3. Raison
Pomegranite e Raison (LM4562 e JRC4560) li ho trovati molto simili (anche se sulla carta mi pare che non sia proprio così, che dici?) mentre ho preferito il Banana (direct) perchè è quello che mi ha emozionato di più all'ascolto..non so mi è sembrato che avesse un qualcosa in più rispetto agli altri anche se no riesco a dire che cosa..più vitalità forse!
Re: Parliamo di Psicoacustica
sicuramente il direct è il più "matematicamente" corretto. Non passando per un ulteriore stadio, ha meno distorsione, meno rumore, ecc ecc..
Dal punto di vista numerico, è assolutamente il migliore. Non ci sono dubbi.
Ed è bene che l'orecchio riconosca questa superiorità.
Ogni componente aggiunto fornisce qualcosa "di suo". La fedeltà "matematica" magari va a farsi benedire, ma può subentrare il gusto se quello che viene aggiunto ci piace oppure no.
E su questo il datasheet non ci aiuta.
Ad esempio c'è anche un confronto agli antipodi: http://www.diyaudio.com/forums/everythi ... -poll.html
Il peggiore sulla carta vs il migliore.
Sebbene di possa notare quale sia l'OPA134, ci sono abbastanza indecisi anche se la popolazione è ancora molto bassa.
Questi test sarebbero davvero istruttivi se ci partecipasse una grande comunità, per chi vuole mettersi alla prova e magari capire meglio il problema e se stesso.
Ma chi meriterebbe di provare se ne sta ben lontano...quindi penso ci sarà sempre una grandissima distanza tra chi si crede Audiofilo e chi effettivamente ha le qualità per esserlo.
Dal punto di vista numerico, è assolutamente il migliore. Non ci sono dubbi.
Ed è bene che l'orecchio riconosca questa superiorità.

Ogni componente aggiunto fornisce qualcosa "di suo". La fedeltà "matematica" magari va a farsi benedire, ma può subentrare il gusto se quello che viene aggiunto ci piace oppure no.
E su questo il datasheet non ci aiuta.
Ad esempio c'è anche un confronto agli antipodi: http://www.diyaudio.com/forums/everythi ... -poll.html
Il peggiore sulla carta vs il migliore.
Sebbene di possa notare quale sia l'OPA134, ci sono abbastanza indecisi anche se la popolazione è ancora molto bassa.
Questi test sarebbero davvero istruttivi se ci partecipasse una grande comunità, per chi vuole mettersi alla prova e magari capire meglio il problema e se stesso.
Ma chi meriterebbe di provare se ne sta ben lontano...quindi penso ci sarà sempre una grandissima distanza tra chi si crede Audiofilo e chi effettivamente ha le qualità per esserlo.
"Ti farò uscire pazzo!" - cit. G.S. --> Alla fine è uscito pazzo lui!
ROTFL https://www.youtube.com/watch?v=qzbtdclsJXw
