consigli DAC
- claudio-costantini
- Coassiale
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 29 lug 2012, 20:35
consigli DAC
Sto cercando un DAC che entrerà a far parte del mio impianto casalingo e avrei bisogno di qualche consiglio da chi magari ha ascoltato qualcuno di questi in lista.
Musical fidelity v-dac II
Arcam RDAC
Teac UD-h01
Pop Pulse PCM1796 mkIII
se ne avete qualcuno fuori dalla lista ben venga ma che non superi il budget di 250-300€
Musical fidelity v-dac II
Arcam RDAC
Teac UD-h01
Pop Pulse PCM1796 mkIII
se ne avete qualcuno fuori dalla lista ben venga ma che non superi il budget di 250-300€
- Victor89BB
- Coassiale
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 8 lug 2013, 22:45
Re: consigli DAC
claudio-costantini ha scritto:Sto cercando un DAC che entrerà a far parte del mio impianto casalingo e avrei bisogno di qualche consiglio da chi magari ha ascoltato qualcuno di questi in lista.
Musical fidelity v-dac II
Arcam RDAC
Teac UD-h01
Pop Pulse PCM1796 mkIII
se ne avete qualcuno fuori dalla lista ben venga ma che non superi il budget di 250-300€
Ciao io ho ascoltato il Teac UD-h01 di un mio amico e devo dire che fa in modo eccellente il suo lavoro. Suono cristallino e neutrale.
Purtroppo ho sentito solo questo quindi non posso farti paragoni con gli altri che hai elencato.
Sono sicuro che non rimarresti deluso. Tienici informati poi sulla scelta
Sorgente carpc,
FA: 2 vie Dynaudio 242 >>> Audio Art 400.2 XE
sub da scegliere
FA: 2 vie Dynaudio 242 >>> Audio Art 400.2 XE
sub da scegliere
Re: consigli DAC
Dipende cosa ti aspetti!
La Pop Pulse non la conosco, ma gli altri li ho ascoltati in diverse catene, sono tutti abbastanza simili come impostazione sonora rispetto alla categoria di appartenenza, non ti trovi di fronte a nessun miracolo! Variano in alcuni particolari! Personalmente per quello che ho sentito e dovessi redigere una classifica metterei al primo posto l'Arcam rdac, seguito dal Musical fidelity v-dac e più distaccato il Teac. Ma sono considerazioni che potrebbero ribaltarsi in altre situazioni, sono troppe le variabili e i prodotti alla fine sono lì lì!
Sarebbero da provare nella tua catena oppure lasciati trasportare dal cuore!
La Pop Pulse non la conosco, ma gli altri li ho ascoltati in diverse catene, sono tutti abbastanza simili come impostazione sonora rispetto alla categoria di appartenenza, non ti trovi di fronte a nessun miracolo! Variano in alcuni particolari! Personalmente per quello che ho sentito e dovessi redigere una classifica metterei al primo posto l'Arcam rdac, seguito dal Musical fidelity v-dac e più distaccato il Teac. Ma sono considerazioni che potrebbero ribaltarsi in altre situazioni, sono troppe le variabili e i prodotti alla fine sono lì lì!
Sarebbero da provare nella tua catena oppure lasciati trasportare dal cuore!

Re: consigli DAC
Bereford burshmaster 2 non ha usb ma solo doppio ingresso ottico e doppio coassiale e qualità prezzo in molto dicono non ha rivali si prende dal produttore sulle 250 euro circa
Puoi dirci la tua catena home
Puoi dirci la tua catena home

Peugeot 206 XSline
Pioneer DEX P90rs e Procio DEQ P90
Scan Speak d3004/602010 -> ?...?
Scan Speak 18W4434 -> ?...?
Seas l26Roy -> Zapco Z150
Pioneer DEX P90rs e Procio DEQ P90
Scan Speak d3004/602010 -> ?...?
Scan Speak 18W4434 -> ?...?
Seas l26Roy -> Zapco Z150
- claudio-costantini
- Coassiale
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 29 lug 2012, 20:35
Re: consigli DAC
alla fine mi sa che dovrò farmi trasportare dal cuore...
la mia catena è composta da un amplificatore con moduli hypex ucd180hg e altoparlanti woofer hertz ml1600 e tweeter scanspeak D2604/833000 vi posto anche due fotine dai
la mia catena è composta da un amplificatore con moduli hypex ucd180hg e altoparlanti woofer hertz ml1600 e tweeter scanspeak D2604/833000 vi posto anche due fotine dai

Re: consigli DAC
Beh visto la tipologia di sistema mi sembra quasi scontato prendere qualcosa da autocostruire! Qualcosa basato su un bel Sabre 9018 o un Wolfson 8741!claudio-costantini ha scritto:alla fine mi sa che dovrò farmi trasportare dal cuore...
la mia catena è composta da un amplificatore con moduli hypex ucd180hg e altoparlanti woofer hertz ml1600 e tweeter scanspeak D2604/833000 vi posto anche due fotine dai![]()

- claudio-costantini
- Coassiale
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 29 lug 2012, 20:35
Re: consigli DAC
leggendoti per una frazione di secondo ho anche pensato "ma si me lo costruisco" poi ho ripensato alle circa 50 opere in corso che ho sparse per la casa, le idee sono tante ma il tempo troppo poco! non posso avventurarmi anche in questo!
giusto per curiosità però... esiste qualche progettino su internet? è difficile costruirsene uno? mi sa che serve per forza uno stampato..
giusto per curiosità però... esiste qualche progettino su internet? è difficile costruirsene uno? mi sa che serve per forza uno stampato..
Re: consigli DAC
Se parliamo di kit e non di assemblarlo da zero, ci sono vari prodotti in vendita più o meno validi!
Di solito quando acquisti un kit dac hanno la parte del dac tutta montata e spesso testata, a volte mancano giusto i condensatore da saldare e/o qualche componente di "grossa" taglia. Poi puoi trovare vari tipi di schede, da quelle complete di ricevitore e stadio pre d'uscita ad altre che invece hanno solo l'ingresso i2s e solo l'out dal chip D/A e ti lasciano libera scelta di cosa fare!!!
Alcune aziende ti danno a parte anche diverse scelte di moduli vari pre e ricevitori separati, ecc già belli è fatti, basta a volte semplicemente collegarli tra loro, saldando i cavi tra loro o semplicemente agganciandosi con dei cavi pre fatti sui pin delle schede, naturalmente in tutto questo manca l'alimentazione!
Il lavoro che fai con questi kit è molto simile a quello che hai fatto già col tuo ampli, devi assemblare delle schede e fare il case con accessori! La cosa interessante di questi kit è l'espandibilita e la personalizzazione! Ne ho visti alcuni dove il proprietario evidentemente indeciso aveva messo diversi stadi pre d'uscita che si potevano selezionare a piacimento!
Di solito quando acquisti un kit dac hanno la parte del dac tutta montata e spesso testata, a volte mancano giusto i condensatore da saldare e/o qualche componente di "grossa" taglia. Poi puoi trovare vari tipi di schede, da quelle complete di ricevitore e stadio pre d'uscita ad altre che invece hanno solo l'ingresso i2s e solo l'out dal chip D/A e ti lasciano libera scelta di cosa fare!!!
Alcune aziende ti danno a parte anche diverse scelte di moduli vari pre e ricevitori separati, ecc già belli è fatti, basta a volte semplicemente collegarli tra loro, saldando i cavi tra loro o semplicemente agganciandosi con dei cavi pre fatti sui pin delle schede, naturalmente in tutto questo manca l'alimentazione!
Il lavoro che fai con questi kit è molto simile a quello che hai fatto già col tuo ampli, devi assemblare delle schede e fare il case con accessori! La cosa interessante di questi kit è l'espandibilita e la personalizzazione! Ne ho visti alcuni dove il proprietario evidentemente indeciso aveva messo diversi stadi pre d'uscita che si potevano selezionare a piacimento!
- claudio-costantini
- Coassiale
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 29 lug 2012, 20:35
Re: consigli DAC
Archso ti ringrazio della risposta ma al momento non sono proprio in grado di costruirmene uno! Anche perché mi serve abbastanza alla svelta! magari più in la
ho un'altra domanda però, esistono dei dac che abbiano almeno 4 uscite? non vorrei prendere una scheda audio visto che userò soltanto il 10% di quello che dispone, mi servono soltanto un ingresso usb e quattro uscite rca per poter aggiungere in futuro un amplificatore per le alte.

ho un'altra domanda però, esistono dei dac che abbiano almeno 4 uscite? non vorrei prendere una scheda audio visto che userò soltanto il 10% di quello che dispone, mi servono soltanto un ingresso usb e quattro uscite rca per poter aggiungere in futuro un amplificatore per le alte.
- claudio-costantini
- Coassiale
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 29 lug 2012, 20:35
Re: consigli DAC
in pratica mi servirebbe un dac multicanale... 

- claudio-costantini
- Coassiale
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 29 lug 2012, 20:35
Re: consigli DAC
ecco proprio tipo questo solo che non deve costare 2000 dollari 

Re: consigli DAC
Vedi è il destino!
Il Sabre 9018 è un chip 8 canali che di solito viene usato in modalità 2 ch per avere il massimo delle prestazioni, ma ad 8 canali siamo sempre su alti livelli! Ci sono vari kit diy semi assemblati che sfruttano gli 8 canali!
Con questo sotto ti passa la paura!
http://www.twistedpearaudio.com/digital/buffalo8.aspx
All'interno del sito trovi tutto per assemblare il dac come meglio credi, dal ricevitore all'alimentatore trasformatore compreso!

Il Sabre 9018 è un chip 8 canali che di solito viene usato in modalità 2 ch per avere il massimo delle prestazioni, ma ad 8 canali siamo sempre su alti livelli! Ci sono vari kit diy semi assemblati che sfruttano gli 8 canali!

Con questo sotto ti passa la paura!
http://www.twistedpearaudio.com/digital/buffalo8.aspx
All'interno del sito trovi tutto per assemblare il dac come meglio credi, dal ricevitore all'alimentatore trasformatore compreso!

Re: consigli DAC
fra quei 4 punterei il v-dac ma rigorosamente con apposito alimentatore serio
Mini Cooper S
Alpine IVA-D106 + PXA-H701
Ground Zero GZPA Ref 4XS --> MP Z-tweeter mkII + Focal 3W2 Be
Ground Zero GZPA Ref 2XS --> Focal 6W3 Be
Ground Zero GZRA 2.350G --> JL 10W3v3-4
Alpine IVA-D106 + PXA-H701
Ground Zero GZPA Ref 4XS --> MP Z-tweeter mkII + Focal 3W2 Be
Ground Zero GZPA Ref 2XS --> Focal 6W3 Be
Ground Zero GZRA 2.350G --> JL 10W3v3-4
Re: consigli DAC
Costa solo 2000 cucuzze perche' e' il fratellino piu' piccolo della famiglia
Gli altri costano di piu'

Non per niente ...

Cheers ..... Vin

Gli altri costano di piu'


Non per niente ...

Cheers ..... Vin