Usare il Flex, o il seghetto pneumatico mi da sempre la sensazione di aver fatto un buon lavoro....Nostromo ha scritto:zetapi ha scritto:gran bel lavoro.
quanti litri ci saranno ad occhio?
finalmente ti so rispondere con certezza...
finiti i rinforzi (quindi con gli ingombri definitivi) ho chiuso i 2 gusci e ci ho rovesciato dentro la sabbia.
sono 14 litri... calcolandoci poi che il fonoassorbente, sui reflex da un aumento virtuale circa del 10% e tolti gli ingobri di reflex e driver (metti mezzo litro), direi che x fare i conti un dato abbastanza attendibile è 15 litri....
non mi lamento affatto del risultato, ottenuto senza toccare minimamente le lamiere...
Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
..incredibile il lavoro di irrigidimento dei volumi in porta!!!!!! praticamente lavoro a prova di bomba!!!! .... e poi...
bellissima l'inclinazione del supporto Ap!!! 


- bravohiend
- Midrange
- Messaggi: 2907
- Iscritto il: 24 mag 2012, 10:44
- Località: napoli
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Ottime soluzioni,come sempre!d
avvero eccellente

w.i.p. in corso(ma chi me lo ha fatto fare..)
uno di quelli dell'audiocarsterIoteam
uno di quelli dell'audiocarsterIoteam
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
sembra quasi una porta ora... per ora ho sgrossato col disco lamellare... da domani devo andare a mano... finchè non sono perfette non le impello.
per seguire al meglio il profilo del cruscotto, nel punto dove si chiude la porta credo che monterò il pannello, incarterò il cruscotto con 2 strati di pelle fatti aderire bene col nastro carta (uno strato x la tolleranza della pelle che rivestirà la porta e uno strato per l'aria che deve rimanere comunque) ci butterò un po di stucco e chiuderò la porta... così avrò il calco perfetto già rifinito... vedere che la porta combacia male o non segue quella linea, secondo me, è una delle prime cose che fa saltare all'occhio la differenza tra un lavoro curato e uno tirato via...
per seguire al meglio il profilo del cruscotto, nel punto dove si chiude la porta credo che monterò il pannello, incarterò il cruscotto con 2 strati di pelle fatti aderire bene col nastro carta (uno strato x la tolleranza della pelle che rivestirà la porta e uno strato per l'aria che deve rimanere comunque) ci butterò un po di stucco e chiuderò la porta... così avrò il calco perfetto già rifinito... vedere che la porta combacia male o non segue quella linea, secondo me, è una delle prime cose che fa saltare all'occhio la differenza tra un lavoro curato e uno tirato via...
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Squaletto ha scritto:Ottimo AndreaNostromo ha scritto:......sono 14 litri... calcolandoci poi che il fonoassorbente, sui reflex da un aumento virtuale circa del 10% e tolti gli ingobri di reflex e driver (metti mezzo litro), direi che x fare i conti un dato abbastanza attendibile è 15 litri....., se calcoli che io nella mia ho trovati pochi litri di piu
![]()
Ps interessante l'inserimento dei rotoli, non perdi un pochino di pressione però?
è una coperta... sacrifichi leggermente l'efficenza per una maggiore linearità... credo sia un prezzo che vale pagare!!!
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
la prima +/- dovrebbe essere pronta... manca da fare solo qualche ritocco e la stuccatura da montata dove va a toccare il cruscotto...
non sono andato a cercare forme strane... ho cercato solo di integrare il + possibile la flangia del wf che altrimenti con l'inclinazione darebbe estremamente nell'occhio e di avere una buona linearità globale della superfice...
non sono andato a cercare forme strane... ho cercato solo di integrare il + possibile la flangia del wf che altrimenti con l'inclinazione darebbe estremamente nell'occhio e di avere una buona linearità globale della superfice...
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Ottimo Andrea , sono curioso di vederle impellate per vedere come si integrano con il resto. 

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
AngiHK ha scritto:Ottimo Andrea , sono curioso di vederle impellate per vedere come si integrano con il resto.
se mi ricordo come si fa ad impellare dovrebbero integrarsi bene... le farò con la AZ VPS100, nera effetto plastica... è IDENTICA alla grana della plastica di serie.
altra piccola miglioria, rispetto alla saxo sarà il reflex. qui ho previsto di montarne uno dell'intertechnik a profilo esponenziale... infatti il reflex sarà di 50mm mentre il foro sulla tasca è di 70mm... questo per evitare "soffi strani" a volume elevato... se mi ci entra, credo che userò lo stesso profilo esponenziale anche all'interno
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
come volevasi dimostrare se uno carteggia solo a gusto estetico perde spesso la visione globale di "integrazione"... la forma in alto era gradevole ma non seguiva bene le forme del cruscotto...
ho quindi incartato tutto con 2 strati di pelle, messo dello stucco e chiuso la porta... così prende la forma precisa...
ho quindi incartato tutto con 2 strati di pelle, messo dello stucco e chiuso la porta... così prende la forma precisa...
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Dai, che ce l'hai messo a fare il nastro carta??
potevi stuccare direttamente lo sportello al cruscotto e lasciarlo così....
tanto puoi entrare dal tettino panoramico

potevi stuccare direttamente lo sportello al cruscotto e lasciarlo così....


tanto puoi entrare dal tettino panoramico




Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Lavoro straordinario e professionale... complimenti sono curioso di vedere come procede. Impellate saranno fantastiche. 

L'impianto è in vendita!
FA: HSS HW65 + Morel Mt23
AMPLI FA: Audison HV16 THK
AMPLI SUB: Zapco Studio 500
SUB: Morel Ultimo 12" SC[/i]
FA: HSS HW65 + Morel Mt23
AMPLI FA: Audison HV16 THK
AMPLI SUB: Zapco Studio 500
SUB: Morel Ultimo 12" SC[/i]
- bravohiend
- Midrange
- Messaggi: 2907
- Iscritto il: 24 mag 2012, 10:44
- Località: napoli
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Ottima idea andrea 

w.i.p. in corso(ma chi me lo ha fatto fare..)
uno di quelli dell'audiocarsterIoteam
uno di quelli dell'audiocarsterIoteam
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
grazie 1000
l'idea sarebbe di finire di carteggiarle entrambe entro stanotte..
l'idea sarebbe di finire di carteggiarle entrambe entro stanotte..
- bravohiend
- Midrange
- Messaggi: 2907
- Iscritto il: 24 mag 2012, 10:44
- Località: napoli
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Entro stanotte???sempre fuori dalle righe ehehehNostromo ha scritto:grazie 1000
l'idea sarebbe di finire di carteggiarle entrambe entro stanotte..

w.i.p. in corso(ma chi me lo ha fatto fare..)
uno di quelli dell'audiocarsterIoteam
uno di quelli dell'audiocarsterIoteam
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
trovata una forma che a porte chiuse illude MOLTO la vista... la dima inclinata (ed enorme, poichè è x un 21) va più possibile mascherata a macchina chiusa naturalmente...
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
NATURALMENTE le 2 cartelle hanno profili diversi.. poichè anche se si nota poco il cruscotto a dx e sx segue linee leggermente diverse...
in particolare quella lato guida è fatta per lasciare accessibile e sfruttalile una piccola tastiera per le impostazioni del computer di borto che è sotto la bocchetta dell'aria mentre quella dx finisce perfettamente in linea col portaoggetti.
credo che non sia nemmeno da dirlo, ma anche se la dima è inclinata, i punti dove la cartella si accosta al cruscotto sono stati fatti in modo da rimanere sempre dritti e perpendicolari a terra così da cercare di mascherare il + possibile la modifica della porta
finite le varie prove ho poi eliminato la parte di cartella con il rivestimento in panno, che sostituirò una volta pellato il tutto (con AZ VPS100 identica alla plastica di serie) con l'inserto in pelle che ha il mio allestimento...
prossimo step pellare e poi ASFALTARE e sistemare l'interno dei box
in particolare quella lato guida è fatta per lasciare accessibile e sfruttalile una piccola tastiera per le impostazioni del computer di borto che è sotto la bocchetta dell'aria mentre quella dx finisce perfettamente in linea col portaoggetti.
credo che non sia nemmeno da dirlo, ma anche se la dima è inclinata, i punti dove la cartella si accosta al cruscotto sono stati fatti in modo da rimanere sempre dritti e perpendicolari a terra così da cercare di mascherare il + possibile la modifica della porta
finite le varie prove ho poi eliminato la parte di cartella con il rivestimento in panno, che sostituirò una volta pellato il tutto (con AZ VPS100 identica alla plastica di serie) con l'inserto in pelle che ha il mio allestimento...
prossimo step pellare e poi ASFALTARE e sistemare l'interno dei box
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Se non lo vedessi con i miei occhi non ci crederei
......come caspita fai a fare tutto ste lavoro in cosi poco tempo?!?
Bellissime finiture .

Bellissime finiture .
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
AngiHK ha scritto:Se non lo vedessi con i miei occhi non ci crederei......come caspita fai a fare tutto ste lavoro in cosi poco tempo?!?
Bellissime finiture .
calcola che ci sono stato dalle 5:30 alle 11:30... se levi 1 ora della cena sono 5 ore... in 5 ore di fila ne fai di cose....
ho avuto tempo anche di rimontare tutte le casse e l'allestimento di serie, perchè domani devo usare la macchina.... ahahahahhaha
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Proprio li sta il problema.....trovarle 5 ore di fila per lavorare all'impianto!
Volevo chiederti del condotto reflex.....la posizione con che criterio è stata scelta?
Volevo chiederti del condotto reflex.....la posizione con che criterio è stata scelta?
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
AngiHK ha scritto:Proprio li sta il problema.....trovarle 5 ore di fila per lavorare all'impianto!
Volevo chiederti del condotto reflex.....la posizione con che criterio è stata scelta?
dove grossomodo si riesce a piazzare un tubo senza farlo stare appiccicato alle pareti e dove non da noia nemmeno sotto il punto di vista dell'integrazione... poi se avanza spazio sarebbe cosa buona e giusta mettere un uscita sponenziale anche all'interno del box..
naturalmente ci sarà una curva... cosa inevitabile..