Pagina 1 di 6
Fiat 500
Inviato: 3 lug 2021, 15:01
da bartolo92
Ciao a tutti, premetto che è da un po’ che vi seguo ho avuto modo di leggere e informami su tantissime cose che prima ignoravo!
Ho una
fiat 500 e vorrei fare un bell’upgrade dell’impianto per ascoltare della buona musica in auto, ma senza esagerare con potenze pazzesche.
La sorgente preferirei mantenerla originale per tutti i sistemi che essa integra è la nuova da 7”
Come primissimo step provvederò io stesso a insonorizzare entrambe le portiere conscio dei benefici immediati che ci da questa operazione.
Vorrei cambiare gli altoparlanti, o almeno solo quelli anteriori: woofer e tweteer perché ho avuto modo di leggere che per contenere la spesa e ottenere una buona resa mi conviene cambiare questi due ed escludere i due coassiali posteriori, correggetemi se sbaglio grazie. Il perché di questa scelta è che mi piace moltissimo il kit della hertz cento CK 165 dopo averne sentiti diversi questi mi hanno colpito subito.
Un dubbio veramente grande mi è venuto per l’amplificazione, in un mercato così tanto pieno di modelli e specifiche differenti mi sono un po’ perso anche perché non sono un esperto, tutt’altro. Mi hanno proposto fa al caso io un piccolo due vie che si alimenta dal connettore iso quindi senza stravolgere nulla, mi chiedo se questi sono validi oppure dovrei optare in qualcosa più performante che mi possa garantire magari un upgrade futuro?
Mi piacerebbe anche istallare un piccolo sub da sotto sedile (perché il bagagliaio è veramente tanto piccolo…) So che questi sub non sono definibili come tali ma infondo quel che a me interessa è riempire quelle frequenze senza eccedere (un mio amico ha un bel sub amplificato in mono, è bello però dopo nemmeno dieci minuti fatico veramente a reggerlo.) Oppure magari mi conviene optare per dei woofer che fanno un lavoro migliore sulle frequenze basse cosi da non sentire in bisogno di un piccolo sub/"supporto" da sotto sedile?
Infine arrivato a questo punto mi sono chiesto: se devo spendere 250 euro di jbl basspro, 150/200 di buon amplificatore se valesse la pena valutare l’acquisto dell’alpine pwd-x5 in questi giorni ho letto la recensione in rivista di due anni fa così con poco più anche un DSP, voi che ne pensate? Qualcuno l’ha sentito ha avuto modo di vederlo dal vivo?
Grazie mille a chiunque mi voglia dare un suo parere.

Re: Fiat 500
Inviato: 4 lug 2021, 1:07
da Darios
bartolo92 ha scritto: ↑3 lug 2021, 15:01
Infine arrivato a questo punto mi sono chiesto: se devo spendere 250 euro di jbl basspro, 150/200 di buon amplificatore se valesse la pena valutare l’acquisto dell’alpine pwd-x5 in questi giorni ho letto la recensione in rivista di due anni fa così con poco più anche un DSP, voi che ne pensate? Qualcuno l’ha sentito ha avuto modo di vederlo dal vivo?
Non ne vale la pena, e non mi interesserebbe proprio sentirlo o vederlo
4 x 25wrms ... poco più dell'autoradio ... e sub da 4" x 6"
Ma poi ci entra sotto ? 35 x 24.5 x 8 cm
con queste dimensioni guarderei l' Helix U 10 A con sub da 10" (25cm)
o da 20cm , mi ispira anche MTX RTU 8P
Re: Fiat 500
Inviato: 4 lug 2021, 7:19
da bartolo92
Grazie per la risposta, effettivamente per le dimensioni avevo dato per scontato che ci entrasse devo fare questa verifica.
Per l Amplificatore la mia idea, ripresa dalla prova in rivista, era quella di usare 2 canali invece di quattro con 50w in rms.
Mi piacerebbe avere un parere esperto: se prendo un kit performante come i CPK 165 della serie cento pro otterrei un buon risultato paragonabile all'aggiunta di un piccolo "sub"? La mia preoccupazione è che il risultato è compromesso dall alloggiamento in portiera originale
Re: Fiat 500
Inviato: 4 lug 2021, 9:56
da Darios
bartolo92 ha scritto: ↑4 lug 2021, 7:19
Per l Amplificatore la mia idea, ripresa dalla prova in rivista, era quella di usare 2 canali invece di quattro con 50w in rms.
E spendi 600€ per avere cosa? 50wrms x 2 per giunta ponticellati (perdendo qualità) ed un subbetto 4" x 6",
mah, io lo escluderei... poi la scelta è tua... inoltre se usi 2 canali il DSP non serve quasi a niente...
Un DSP è molto utile se biamplifichi l'anteriore...
bartolo92 ha scritto: ↑4 lug 2021, 7:19
Mi piacerebbe avere un parere esperto: se prendo un kit performante come i CPK 165 della serie cento pro otterrei un buon risultato paragonabile all'aggiunta di un piccolo "sub"? La mia preoccupazione è che il risultato è compromesso dall alloggiamento in portiera originale
No, puoi prendere anche un kit da 2000€ ma non risolvi, non sarà paragonabile ad un piccolo sub, già la coperta è corta di suo per fare da mediobasso...
Inoltre il CPK rispetto al CK non ha tutta sta' performance in più... tutti e 2 hanno una Fs di 60Hz... anzi il CPK ha -0.5dB in meno di efficienza
semmai il CK 165 L potrebbe avere qualcosa in più in basso avendo un escursione maggiore, ma "perde" in efficienza rispetto al CK 165...
come detto, la coperta è corta, e da qualche parte bisogna più o meno tirarla...

Re: Fiat 500
Inviato: 4 lug 2021, 11:12
da rs250v
bartolo92 ha scritto: ↑3 lug 2021, 15:01
(un mio amico ha un bel sub amplificato in mono, è bello però dopo nemmeno dieci minuti fatico veramente a reggerlo.)
probabbilmente perche è tarato molto male, se un sub è tarato bene non riesci a distinguerlo dai woofer, lo senti davanti e non sovrasta

Re: Fiat 500
Inviato: 4 lug 2021, 11:32
da bartolo92
Grazie mille ad entrambi per le risposte!!
Cominciano a schiarirmi un po' le idee, secondo voi cosa mi converrebbe fare per il mio utilizzo e un budget di 600 euro e poi magari un futuro upgrade più in la
Re: Fiat 500
Inviato: 4 lug 2021, 11:48
da rs250v
bhe se non vuoi buttare soldi comincia a leggere ed informarti, quindi niente ampli fasulli, quelli che si attaccano all'ISO non sono veri ampli e niente sub che non sono sub, se insonorizzi ottieni lo stesso risultato di un sub sottosedile
anche cosa comprare di buono lo trovi nelle pagine del forum...
viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Fiat 500
Inviato: 4 lug 2021, 17:24
da bartolo92
Grazie ancora, l'ho trovata davvero interessante questa guida, devo farmi le idee più chiare perchè in giro ognuno dice la sua generando tanta confusione!!
Re: Fiat 500
Inviato: 4 lug 2021, 17:25
da rs250v
bhe certo i consigli saranno personali, ma la differenza è che qui non deve venderti niente nessuno, ed è una grande differenza

Re: Fiat 500
Inviato: 5 lug 2021, 7:06
da bartolo92
Si hai proprio ragione come primo step allora procederò in questo modo:
-insonorizzazione
- woofer + tweeter all' anteriore Ck 165
-Amplificatore
Mi conviene prendere invece di un 2 vie un 4 vie così da avere già la base per un upgrade con sub passivo. Che ne pensate? Se avete un consiglio su cosa prendere sono lieto nel ascoltarlo
Re: Fiat 500
Inviato: 5 lug 2021, 7:12
da rs250v
Si
Validi e poco costosi sono i crunch serie gtx
Non hanno però un ingresso hi-level (il segnale amplificato della sorgente)
Devi prendere un interfaccia a parte

Re: Fiat 500
Inviato: 5 lug 2021, 8:11
da Alessio Giomi
rs250v ha scritto: ↑5 lug 2021, 7:12
Si
Validi e poco costosi sono i crunch serie gtx
Non hanno però un ingresso hi-level (il segnale amplificato della sorgente)
Devi prendere un interfaccia a parte
Il GTX 4400 ha gli high level.
Tutto sta a trovarlo

Re: Fiat 500
Inviato: 5 lug 2021, 13:39
da Darios
bartolo92 ha scritto: ↑5 lug 2021, 7:06
Mi conviene prendere invece di un 2 vie un 4 vie così da avere già la base per un upgrade con sub passivo. Che ne pensate? Se avete un consiglio su cosa prendere sono lieto nel ascoltarlo
E' più usato dire a 2-4 "canali" e non "vie"
Comunque, sub passivo in bagagliaio? non dicevi che volevi non occuparlo e mettere un sub amplificato da sottosedile?!
Re: Fiat 500
Inviato: 6 lug 2021, 7:05
da bartolo92
Grazie per le risposte, ho letto in un altra discussione del gtx2200 seguo con interesse, per rispondere a Darios hai ragione avrei dovuto specificare: in un altra discussione in un caso analogo al mio di pochissimo spazio è stato consigliato da diversi utenti di farsi realizzare un sub passivo di dimensioni contenute sostenendo che quest'ultimo fosse migliore rispetto tutti quelli attivi in circolazione.
Re: Fiat 500
Inviato: 6 lug 2021, 11:05
da Darios
Capisco, ma se ipotizziamo entra il 35 x 24.5 x 8 cm... anche facendola con legno da 1.5cm,
significa 32 x 21.5 x 5 interni, cioè 3.44 litri
Io non saprei proprio cosa consigliarti in quei litri... se poi riesci ad ottenere 8-10 litri è un altro discorso...
Boh, io penso sarebbe meglio il sub amplificato...
Prima di decidere, verifica sta' cosa e cosa ti consigliano in 3.44litri... sono curioso
Re: Fiat 500
Inviato: 6 lug 2021, 11:34
da rs250v
In 3 litri non suona un sub
Almeno 15litri per un 20cm, ma meglio una ventina per un 25cm (sub degno di questo nome e non un rinforzo dei bassi, che puoi ottenere insonorizzando le porte invece di comprare un giocattolo da sotto sedile) puoi usare il vano ruota di scorta, se non vuoi occupare baule
Ci sono esempi sul forum, puoi guardare anche il mio sula yaris
Re: Fiat 500
Inviato: 6 lug 2021, 13:21
da Darios
Ha già detto che le porte le insonorizzerà
Io penso che qualcosa in più la fanno sti' sub sottosedile... rispetto al mw in porta insonorizzata (che comunque anche insonorizzando lo si taglia a 80Hz )
non saranno come un 25-30cm nei giusti litri, ma pur sempre hanno un volume definito...
poi l'auto è piccola... non lo mette mica in un Suv
abbassando il taglio, tipo 63Hz, diminuisce la tenuta in potenza però...
boh, io qualsiasi wf in porta insonorizzata, lo tagliavo comunque ad 80Hz
Re: Fiat 500
Inviato: 6 lug 2021, 13:23
da rs250v
Ma l’hai mai ascoltato un sub da sottosedilw commerciale? Non stoamo parlando delke predisposizioni bmw
Abbassi il taglio a 63hz del woofer in porta e se insonorizzata è uguale…..
Non butti soldi e non lo metti proprio il sub a quel punto

Re: Fiat 500
Inviato: 6 lug 2021, 13:48
da Exevia
Darios ha scritto:Ha già detto che le porte le insonorizzerà
Io penso che qualcosa in più la fanno sti' sub sottosedile... rispetto al mw in porta insonorizzata (che comunque anche insonorizzando lo si taglia a 80Hz )
non saranno come un 25-30cm nei giusti litri, ma pur sempre hanno un volume definito...
poi l'auto è piccola... non lo mette mica in un Suv
abbassando il taglio, tipo 63Hz, diminuisce la tenuta in potenza però...
boh, io qualsiasi wf in porta insonorizzata, lo tagliavo comunque ad 80Hz
Vabbè ma il taglio dipende anche se si parla di un due o tre vie, molto spesso si taglia a 80/100hz per evitare di avere le medie impastate in un due vie, i miei hv165xl in porta se porto il taglio a 50 o 63 hz (che mi pare sono quelli definiti dalla p80) con tutta l'inso che ho fatto mi restituiscono una botta da paura.. sicuramente molto di più di qualsiasi "sub da sottosedile"
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Re: Fiat 500
Inviato: 6 lug 2021, 13:49
da Exevia
rs250v ha scritto:Ma l’hai mai ascoltato un sub da sottosedilw commerciale? Non stoamo parlando delke predisposizioni bmw
Abbassi il taglio a 63hz del woofer in porta e se insonorizzata è uguale…..
Non butti soldi e non lo metti proprio il sub a quel punto

Non uguale, molto meglio a mio parere di un box in plastica da tre litri con un mini altoparlante dentro
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk