Calibrazione Ecm 8000
Calibrazione Ecm 8000
Ciao a tutti.
Vorrei far calibrare il mio Behringer Ecm 8000.
Sapete indicarmi chi fa questo lavoro in Italia ad un prezzo accettabile?
Avevo letto di un negozio in Germania che con 30€ circa lo calibrava.
Vorrei far calibrare il mio Behringer Ecm 8000.
Sapete indicarmi chi fa questo lavoro in Italia ad un prezzo accettabile?
Avevo letto di un negozio in Germania che con 30€ circa lo calibrava.
Qual'è la donna che costa meno????....................Quella che paghi subito :-())
Re: Calibrazione Ecm 8000
In che senso......so che esiste una Pacht da mettere nel programma che utilizzi per rilevare.
Re: Calibrazione Ecm 8000
Mi serve il file di calibrazione del mio microfono da inserire nei vari programmi x misurazione.cyclon68 ha scritto:In che senso......so che esiste una Pacht da mettere nel programma che utilizzi per rilevare.
Qual'è la donna che costa meno????....................Quella che paghi subito :-())
Re: Calibrazione Ecm 8000
mettimi la tua mail........il file non lo prende.
Re: Calibrazione Ecm 8000
Credo che Squaletto voglia farsi fare il file di calibrazione per il SUO microfono 

Vivere per sempre, ci vuole coraggio! Datti al giardinaggio dei Fiori del Male.
Re: Calibrazione Ecm 8000
Giusto Giacinto. Adesso sto usando il file di calibrazione che si trova in rete, ma ho notato che c'è qualcosa che nn va soprattutto alle altissime........zibi87 ha scritto:Credo che Squaletto voglia farsi fare il file di calibrazione per il SUO microfono

Qual'è la donna che costa meno????....................Quella che paghi subito :-())
Re: Calibrazione Ecm 8000
Ma hai calibrato anche tutto il sistema programma-scheda-microfono??????
Re: Calibrazione Ecm 8000
I programmi hanno una sorta di autocalibrazione del sistema "programma-scheda" che funziona allineando ingresso e uscita per ottenere un risultato valido e indipendente dalle risposte dei singoli canali.cyclon68 ha scritto:Ma hai calibrato anche tutto il sistema programma-scheda-microfono??????
Ovviamente, se si eseguono misure utilizzando sorgenti esterne per i segnali, questa "taratura" va a farsi benedire.
Il microfono, invece, va sempre calibrato perchè non si può valutare il suo comportamento direttamente dal set-up in uso quindi va sempre misurato in sistemi conosciuti.
Vivere per sempre, ci vuole coraggio! Datti al giardinaggio dei Fiori del Male.
Re: Calibrazione Ecm 8000
Non riesco a capirti. La calibrazione della scheda audio ed il setting dei prog è una cosa. Il file del microfono un'altra.cyclon68 ha scritto:Ma hai calibrato anche tutto il sistema programma-scheda-microfono??????
E' inutile fare delle misure se non si ha il microfono calibrato con il suo file

Qual'è la donna che costa meno????....................Quella che paghi subito :-())
Re: Calibrazione Ecm 8000
Non mi ricordo bene ma prima era da inserire la Pach microfono nel sistema rilevazione, poi richiamarla, poi lanciare uno sweep e agire sui controlli scheda per avere un grafico piatto......nell'autocalibrazione
Re: Calibrazione Ecm 8000
Mi sa cha la pach che dici te non é altro che il file di calibrazione che dico iocyclon68 ha scritto:Non mi ricordo bene ma prima era da inserire la Pach microfono nel sistema rilevazione, poi richiamarla, poi lanciare uno sweep e agire sui controlli scheda per avere un grafico piatto......nell'autocalibrazione

Qual'è la donna che costa meno????....................Quella che paghi subito :-())
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Calibrazione Ecm 8000
Con TrueRTA , si fa prima la calibrazione del banco (Sound system correction) con il loop tra in e out e dopo carichi il file di calibrazione del microfono , non il contrariocyclon68 ha scritto:Non mi ricordo bene ma prima era da inserire la Pach microfono nel sistema rilevazione, poi richiamarla, poi lanciare uno sweep e agire sui controlli scheda per avere un grafico piatto......nell'autocalibrazione

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Calibrazione Ecm 8000
Il sito tedesco dovrebbe essere questo : http://www.content.ibf-acoustic.com/cat ... ucts_id=30
però non riesco a capire quanto sono le spese di spedizione totali. O meglio, ho letto 26€ fino a 2kg e 38€ fino a 5kg, dove in più devo aggiungere le spese x spedirlo in Germania, giusto?
però non riesco a capire quanto sono le spese di spedizione totali. O meglio, ho letto 26€ fino a 2kg e 38€ fino a 5kg, dove in più devo aggiungere le spese x spedirlo in Germania, giusto?
Qual'è la donna che costa meno????....................Quella che paghi subito :-())
- Maddex
- Woofer
- Messaggi: 1410
- Iscritto il: 26 mag 2012, 13:48
- Località: San Canzian D'isonzo (GO)
- Contatta:
Re: R: Calibrazione Ecm 8000
Con molta probabilità sta tentando di far capire che vuole una taratura personale del microfono, per quel microfono.
Il file di calibrazione che si trova in rete è generico, io personalmente non lo uso.
Ogni microfono ha la sua risposta in frequenza, specie in alto cambiano di qualche DB uno dall'altro:-)
Il file di calibrazione che si trova in rete è generico, io personalmente non lo uso.
Ogni microfono ha la sua risposta in frequenza, specie in alto cambiano di qualche DB uno dall'altro:-)
Se volete visitare il mio Blog https://dalmade.wordpress.com/
Car Pc windows8, sistema 2 vie correzione Ambientale in Real Time con DRC a 88/24, amplificazione Hypex ucd180 x4ch, alimentatore coldamp cps80, scheda audio Terratec DMX6 tweak by Made
Car Pc windows8, sistema 2 vie correzione Ambientale in Real Time con DRC a 88/24, amplificazione Hypex ucd180 x4ch, alimentatore coldamp cps80, scheda audio Terratec DMX6 tweak by Made
- Maddex
- Woofer
- Messaggi: 1410
- Iscritto il: 26 mag 2012, 13:48
- Località: San Canzian D'isonzo (GO)
- Contatta:
Re: R: Calibrazione Ecm 8000
Da quello che ho capito, sono 33,60€ più spese di spedizione.Squaletto ha scritto:Il sito tedesco dovrebbe essere questo : http://www.content.ibf-acoustic.com/cat ... ucts_id=30
però non riesco a capire quanto sono le spese di spedizione totali. O meglio, ho letto 26€ fino a 2kg e 38€ fino a 5kg, dove in più devo aggiungere le spese x spedirlo in Germania, giusto?
Se volete visitare il mio Blog https://dalmade.wordpress.com/
Car Pc windows8, sistema 2 vie correzione Ambientale in Real Time con DRC a 88/24, amplificazione Hypex ucd180 x4ch, alimentatore coldamp cps80, scheda audio Terratec DMX6 tweak by Made
Car Pc windows8, sistema 2 vie correzione Ambientale in Real Time con DRC a 88/24, amplificazione Hypex ucd180 x4ch, alimentatore coldamp cps80, scheda audio Terratec DMX6 tweak by Made
Re: R: Calibrazione Ecm 8000
Si infatti Marco è quello che vorrei fare. Ho letto qui nel forum di utenti che hanno fatto tarare il loro mic, mi chiedevo chi in Italia faceva questo lavoro.Maddex ha scritto:Con molta probabilità sta tentando di far capire che vuole una taratura personale del microfono, per quel microfono.
Il file di calibrazione che si trova in rete è generico, io personalmente non lo uso.
Ogni microfono ha la sua risposta in frequenza, specie in alto cambiano di qualche DB uno dall'altro:-)
Devo essere cincero, per l'utilizzo che ne farei mi basterebbe anche una calibratura fatta con un'altro microfono calibrato in un sitema noto. Il file ottenuto sarà sempre meglio del generico che si trova in rerte.
Qual'è la donna che costa meno????....................Quella che paghi subito :-())
Re: Calibrazione Ecm 8000
Mi ricordavo qualche cosa del genere.....l'ho fatta 5-6anni fà......comunque bisognerebbe fare un tutorial apposito se non c'è già sul procedimento, sul vecchio forum ACS c'era.suonohificar ha scritto:Con TrueRTA , si fa prima la calibrazione del banco (Sound system correction) con il loop tra in e out e dopo carichi il file di calibrazione del microfono , non il contrariocyclon68 ha scritto:Non mi ricordo bene ma prima era da inserire la Pach microfono nel sistema rilevazione, poi richiamarla, poi lanciare uno sweep e agire sui controlli scheda per avere un grafico piatto......nell'autocalibrazione
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Calibrazione Ecm 8000
La guida di Marinilli in questa sezione segue i passi corretti . Occorre solo sottolineare il fatto che se si vuole ripetere la calibrazione del sound system bisogna disabilitare prima il mic cal e poi ricaricarlo
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Calibrazione Ecm 8000
Il sito e' affidabile, ma sinceramente non mi ricordo a quanto ammontano le spese di spedizione.Squaletto ha scritto:Il sito tedesco dovrebbe essere questo : http://www.content.ibf-acoustic.com/cat ... ucts_id=30
però non riesco a capire quanto sono le spese di spedizione totali. O meglio, ho letto 26€ fino a 2kg e 38€ fino a 5kg, dove in più devo aggiungere le spese x spedirlo in Germania, giusto?
Ti consiglio di inviargli un email, vedrai che ti risponderanno prontamente.
Ciao
Andrea
Re: Calibrazione Ecm 8000
Perfetto, mail appena inviatadrews ha scritto:Il sito e' affidabile, ma sinceramente non mi ricordo a quanto ammontano le spese di spedizione.Squaletto ha scritto:Il sito tedesco dovrebbe essere questo : http://www.content.ibf-acoustic.com/cat ... ucts_id=30
però non riesco a capire quanto sono le spese di spedizione totali. O meglio, ho letto 26€ fino a 2kg e 38€ fino a 5kg, dove in più devo aggiungere le spese x spedirlo in Germania, giusto?
Ti consiglio di inviargli un email, vedrai che ti risponderanno prontamente.
Ciao
Andrea

Qual'è la donna che costa meno????....................Quella che paghi subito :-())