Pagina 1 di 2

Consiglio cambio subwoofer

Inviato: 6 dic 2023, 16:31
da robertosolobassi
Ciao ragazzi,

attualmente ho un Helix k 12w in un box reflex già assemblato che, anche se di buona qualità, non mi soddisfa. L'accordo credo sia tra i 40 e i 43 Hz, purtroppo me l'hanno venduto cosi ma dopo 1 mesetto che lo sto utilizzando non mi piace come suona.
Ora pensavo a un box chiuso per questioni di spazio ma questo sub non è per niente adatto (non scende in chiusa), secondo voi un hertz mp da 30 cm o addirittura il modello flat mps possono essere dei sub validi in chiusa ? Dalle simulazioni in winisd sono praticamente uguali come discesa anche se l' mps ha bisogno di meno litri. Ascolto un po' di tutto anche se in prevalenza house, pop, rock, e mi piace sentirlo abbastanza forte il basso, per il resto dell'impianto ho un 2 vie in attivo tutto Helix (ancora da regolare e insonorizzare le portiere ma e un altra storia)

Re: Consiglio cambio subwoofer

Inviato: 6 dic 2023, 16:34
da mark3004
Cosa non ti soddisfa?
A taratura come siamo messi? Vedi che e' molto facile avere il sub scollegato dal fronte, con potenziali cancellazioni.

Re: Consiglio cambio subwoofer

Inviato: 6 dic 2023, 17:09
da robertosolobassi
mark3004 ha scritto: 6 dic 2023, 16:34 Cosa non ti soddisfa?
A taratura come siamo messi? Vedi che e' molto facile avere il sub scollegato dal fronte, con potenziali cancellazioni.
Ciao mark, allora nel range 30/40 Hz non si sentono molto i bassi nel senso che cala tantissimo, penso un po' per via del sub che non è da "bassone" e dall'accordo abbastanza alto del box. Ora sul dsp (ho un helix p six dsp mk2 che fa andare fronte 2 vie e sub per adesso) se ricordo bene ho il passa basso a 65 Hz 12 db e il subsonico a 27 Hz 12 db con il ritardo temporale fatto a orecchio, poi i midwoofer partono da 65 Hz 12db fino a 3000 Hz dove si incrociano con i tweeter. Ho fatto diverse prove cambiando la pendenza e i tagli ma ne faro altre, se avete consigli li accetto volentieri

Re: Consiglio cambio subwoofer

Inviato: 6 dic 2023, 17:55
da rs250v
robertosolobassi ha scritto: 6 dic 2023, 17:09
allora nel range 30/40 Hz non si sentono molto i bassi nel senso che cala tantissimo
Normale, è accordato alto, sotto l'accordo il reflex crolla di risposta...

Re: Consiglio cambio subwoofer

Inviato: 6 dic 2023, 18:24
da mark3004
Vedendo le specifiche Helix consiglia un accordo a 34hz, il che con un cono dalla fs di 31hz ci sta tutto, e dovrebbe scendere bene, considerato che dovresti avere anche il cabvin gain a darti una spinta.
Senza misure viaggi alla cieca, provi e riprovi, potresti anche "azzeccare" la giusta impostazione, ma la vedo difficile.
Come consiglio mi sento di dirti di abbassare il subsonico al minimo (mi sembra che helix permette 20db) e dagli una pendenza maggiore, almeno 24db butterworth. Con i 12db comincia a calare molto prima ;)

Re: Consiglio cambio subwoofer

Inviato: 6 dic 2023, 19:48
da Darios
robertosolobassi ha scritto: 6 dic 2023, 16:31 Ora pensavo a un box chiuso per questioni di spazio ma questo sub non è per niente adatto (non scende in chiusa)
Ma l'hai provato in chiusa per dire che non scende ?
O hai fatto simulazioni ?!

Re: Consiglio cambio subwoofer

Inviato: 6 dic 2023, 19:54
da robertosolobassi
Darios ha scritto: 6 dic 2023, 19:48
robertosolobassi ha scritto: 6 dic 2023, 16:31 Ora pensavo a un box chiuso per questioni di spazio ma questo sub non è per niente adatto (non scende in chiusa)
Ma l'hai provato in chiusa per dire che non scende ?
O hai fatto simulazioni ?!
Solo simulazioni con winisd. Ho un amico con una cassa chiusa che può prestarmelo, poi potrò sentire come suona....

Re: Consiglio cambio subwoofer

Inviato: 6 dic 2023, 19:55
da ozama
Con il reflex il cabin gain si azzoppa, dato che sotto l’accordo emette in contro fase.
Sarebbe meglio una chiusa, secondo me, in auto.. :hmm:
Ciao! :)

Re: Consiglio cambio subwoofer

Inviato: 6 dic 2023, 20:08
da mark3004
ozama ha scritto: 6 dic 2023, 19:55 Con il reflex il cabin gain si azzoppa, dato che sotto l’accordo emette in contro fase.
Sarebbe meglio una chiusa, secondo me, in auto.. :hmm:
Ciao! :)
Siamo sicuri di questa cosa?
Non credo che i miei 25 facciano i 20hz con tanta efficienza...
Dovro' fare qualche prova quando ho tempo.

Re: Consiglio cambio subwoofer

Inviato: 6 dic 2023, 20:29
da Darios
robertosolobassi ha scritto: 6 dic 2023, 19:54
Darios ha scritto: 6 dic 2023, 19:48
robertosolobassi ha scritto: 6 dic 2023, 16:31 Ora pensavo a un box chiuso per questioni di spazio ma questo sub non è per niente adatto (non scende in chiusa)
Ma l'hai provato in chiusa per dire che non scende ?
O hai fatto simulazioni ?!
Solo simulazioni con winisd. Ho un amico con una cassa chiusa che può prestarmelo, poi potrò sentire come suona....
Ma gli Hertz Flat MPS sono singola bobina, il P Six mi pare non è ponticellabile?!

Re: Consiglio cambio subwoofer

Inviato: 6 dic 2023, 21:18
da ozama
@mark3004 Me lo ha fatto notare @The_Bis in alcune discussioni. Sentiamo che dice, se ha voglia di intervenire.
Ciao! :)

Re: Consiglio cambio subwoofer

Inviato: 6 dic 2023, 21:41
da mark3004
ozama ha scritto: 6 dic 2023, 21:18 @mark3004 Me lo ha fatto notare @The_Bis in alcune discussioni. Sentiamo che dice, se ha voglia di intervenire.
Ciao! :)
Ma ci puo' certamente stare che abbia un comportamento diverso, magari non accentuato come il box chiuso, non saprei eh... ma la misura e' quella. Probabilmente anche il tipo di macchina influisce, pero' ovviamente la curiosita' assale ^^ ripeto se avro' tempo una misura al volo la posso fare...

Re: Consiglio cambio subwoofer

Inviato: 6 dic 2023, 22:29
da niko
Non esiste solo il bianco o il nero, c'è anche il grigio e anche tante sfumature di grigio, per dire che trovo sbagliato asserire che il box reflex in generale non va bene in auto. Anzi, in alcune situazioni può essere la scelta migliore.

Re: Consiglio cambio subwoofer

Inviato: 6 dic 2023, 22:39
da niko
robertosolobassi ha scritto: 6 dic 2023, 16:31 Ciao ragazzi,

attualmente ho un Helix k 12w in un box reflex già assemblato che, anche se di buona qualità, non mi soddisfa. L'accordo credo sia tra i 40 e i 43 Hz, purtroppo me l'hanno venduto cosi ma dopo 1 mesetto che lo sto utilizzando non mi piace come suona.
Ora pensavo a un box chiuso per questioni di spazio ma questo sub non è per niente adatto (non scende in chiusa), secondo voi un hertz mp da 30 cm o addirittura il modello flat mps possono essere dei sub validi in chiusa ? Dalle simulazioni in winisd sono praticamente uguali come discesa anche se l' mps ha bisogno di meno litri. Ascolto un po' di tutto anche se in prevalenza house, pop, rock, e mi piace sentirlo abbastanza forte il basso, per il resto dell'impianto ho un 2 vie in attivo tutto Helix (ancora da regolare e insonorizzare le portiere ma e un altra storia)
Da una veloce occhiata il k12w può andare bene anche in cassa chiusa, adesso non ho il pc e non posso vedere bene .
Dovrebbe essere questo...
https://www.rgsound.it/k-12w-sub-30cm-d ... 43879.html

Re: Consiglio cambio subwoofer

Inviato: 6 dic 2023, 22:50
da niko
robertosolobassi ha scritto: 6 dic 2023, 17:09 Ciao mark, allora nel range 30/40 Hz non si sentono molto i bassi nel senso che cala tantissimo, penso un po' per via del sub che non è da "bassone" e dall'accordo abbastanza alto del box. Ora sul dsp (ho un helix p six dsp mk2 che fa andare fronte 2 vie e sub per adesso) se ricordo bene ho il passa basso a 65 Hz 12 db e il subsonico a 27 Hz 12 db con il ritardo temporale fatto a orecchio, poi i midwoofer partono da 65 Hz 12db fino a 3000 Hz dove si incrociano con i tweeter. Ho fatto diverse prove cambiando la pendenza e i tagli ma ne faro altre, se avete consigli li accetto volentieri
Su un impianto audio SQ il subsonico su un 30cm lo vedo un po' assurdo, non dovrebbe essere necessario.
Il passabasso sul sub di solito di usa a 18/24-db e spesso si va anche di taglio aperto fra sub e wf, nel senso che non è detto che devi mettere ambedue a 65hz. Cmq servirebbe almeno una misura Rta in ambiente per capire veramente cosa succede...

Re: Consiglio cambio subwoofer

Inviato: 6 dic 2023, 23:16
da The_Bis
Il reflex sotto la sua frequenza di accordo cancella, più ti allontani dalla FB più cancella, poi molto dipende sempre dalle dimensioni dell'abitacolo e ovviamente da come è implementato il tutto. Un subsonico sul reflex è cosa buona e giusta "se si sa cosa si sta facendo" con dei dati concreti in mano e in funzione della potenza che viene data al cono. Serve solo a togliere sovra escursione nel range sotto la FB dove il cono perde ogni controllo e tende a non essere minimamente frenato.

Queste sono le regole base, ma non c'è una configurazione che va bene sempre e comunque. Va valutato caso per caso.

;)

Re: Consiglio cambio subwoofer

Inviato: 7 dic 2023, 0:57
da niko
In teoria...
In pratica il contenuto energetico a bassa e bassissima frequenza è minimo, servono tanti watt per superare la xmax di un sub degno di tale nome, vabbè se poi si usa il sub per farsi sentire a colpi di basso ok, serve un subsonico, se no su un 30cm per SQ non serve a niente, senza contare che lo stesso sub si può accordare anche a 20 o 24-hz (lo consigliava se non ricordo male un certo Aloia...) per rendere un subsonico ancora più superfluo... e avere lo smorzamento migliore e la fase più lineare possibile fino a limite banda.

Re: Consiglio cambio subwoofer

Inviato: 7 dic 2023, 13:11
da mark3004
Secondo me la risposta "giusta" come quasi sempre e'... dipende!
Non e' secondo me vero che un subsonico in SQ non serve a prescindere, ci sono tanti progetti di marchi blasonati che per utilizzo in reflex consigliano vivamente il subsonico. Progetti SQ ovviamente. Dipende dal box, da quanta potenza si applica, filtraggio, etc... insomma dipende!

Re: Consiglio cambio subwoofer

Inviato: 7 dic 2023, 14:58
da niko
Certamente, dipende dal progetto e da cosa si intende per ascolto SQ.
Cmq un subsonico se si inserisce toglie in ogni caso discesa in basso, e questo in SQ non si vuole...poi vabbè, se uno mette un 20cm accordato a 40hz e vuole fargli fare i 25-30-hz flat o enfatizzati, allora ok, mettiamo un subsonico.

Re: Consiglio cambio subwoofer

Inviato: 7 dic 2023, 15:19
da The_Bis
Niko, non è che bisogna essere per forza bastian contrari. Credo di aver messo un adeguato numero di "dipende" nella mia risposta.

Il subsonico ha una funzione meccanica. Contiene escursione inutile (fonte di stress e di distorsione) in un area di lavoro dove jl cono non emette nulla perché in palese controfase.

In un contesto SQ è estremamente corretto estendere al massimo gli estremi di banda ma anche contenere la distorsione. Il tradeoff tra le due cose si ottiene lavorando con cognizione di causa e cercando un compromesso ideale per portare a casa il miglior risultato possibile.

È sbagliato dire che il Subsonico è obbligatorio tanto come dire che non serve a nulla.

Non parliamo di gusti, parliamo di aspetti concreti, misurabili ed implementabili senza troppi dubbi.

Come dicevo nel mio messaggio precedente, sapendo cosa si sta facendo, una giusta regolazione di un subsonico ,ovviamente nel caso in cui il progetto lo richieda, non arreca alcun disturbo...

Se poi il senso del tuo intervento è: "non pensiate che faccia i miracoli" allora mi trovi perfettamente d'accordo. Come non fa i miracoli il fonoassorbente e tante altri piccoli interventi che presi da soli non sono rivoluzionari ma spesso, presi tutti insieme, fanno la differenza tra un impianto magari buono ed uno di uno step superiore...

;)