225xe BMW di classe...D

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
Nessuno
Coassiale
Messaggi: 122
Iscritto il: 5 apr 2023, 22:56
Località: Cesena (FC)
Contatta:

Re: 225xe BMW di classe...D

#61

Messaggio da Nessuno »

lorddegio ha scritto: 31 lug 2023, 15:04 Infatti l'AF m 8.14 bit che mi garberebbe non c'è ancora da nessuna parte.... l'AF m12.14 bit invece si...boh?
Scusami ma nel solito noto sito mi sembra disponibile, sbaglio qualcosa? https://www.rgsound.it/af-m8-14-bit-dsp ... 59896.html

EDIT: evitiamo di mettere solo i link a negozi vari…. Mettiamo almeno anche una foto.
Se un giorno l’articolo non sarà più in vendita avremo ancora la foto col nome del prodotto, e l’eventuale lettore potrà comunque cercarlo su altri “lidi”
Stavolta lo aggiungo io ;)
Allegati
IMG_4064.png
Peugeot 308 II Hatchback - CarAudio Cesena FC
Sorgente: oem
Ampli: Mosconi Pico 6|8 DSP + BTS-LD4C
Front: wf Heaven Audio HA600 + tw Heaven Audio HA280
Rear: oem
Sub: Match PP 7E-D
Avatar utente
lorddegio
Woofer
Messaggi: 1085
Iscritto il: 22 nov 2013, 13:39

Re: 225xe BMW di classe...D

#62

Messaggio da lorddegio »

Settimana scorsa non c'era....vabbè
AUDISON F8.9 - sorgente OEM - smartphone in ottico
MOREL SUPREMO PICCOLO e MACROM 59.10 con xover MOREL SUPREMO
Woofer sottosedile GZCS 200BMW
MACROM 54.10 porte post
SUB in arrivo
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 11882
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: 225xe BMW di classe...D

#63

Messaggio da ozama »

Discorso già affrontato @pericleromano.
Io, piuttosto che stare senza impianto e sentirmi quello originale che non mi piace, mi collego alle uscite amplificate della sorgente e penso a come ottenerne le prestazioni migliori. :)
Che un segnale digitale sia migliore di un analogico amplificato, è una OVVIETÀ. Non è in discussione. Non importa sentire l’ovvia opinione di un tecnico. ^^
Che la differenza sia percepibile meglio su un impianto BEN TARATO, è un’altra OVVIETÀ. Ma si percepisce abbastanza anche se l’impianto non è perfettamente tarato. Non lo nego, e nelle tante prove fatte con il telefono collegato in digitale, in parallelo allo stesso DSP, posso assicurarti che non c’è ombra di dubbio che si senta.. ;)
Quello di NON FARE L’IMPIANTO perchè non puoi entrare in digitale nel DSP o, in seconda battuta avere a disposizione un segnale pre, PREGIATO, invece è MOOOOOOOOLTO DISCUTIBILE. O_O
A mio parere, privarsi di un GRANDE E SCHIACCIANTE MIGLIORAMENTO della resa, quindi non procedere all’installazione “PERCHÈ NON HO IL SEGNALE PRE (che poi di una sorgente di serie non è neanche lontanamente paragonabile a quello di una VERA SORGENTE DI PREGIO) o PERCHÈ NON HO UN SEGNALE DIGITALE, invece, per uno che ascolta LA MUSICA invece che ASCOLTARE L’IMPIANTO, è come darsi le martellate sui mar@ni, francamente. :hahahah:
Ma ognuno si fa male come crede. Molti “convinti dell’impossibilità di sentire bene se non ci sono determinate condizioni”, si fanno del male alle orecchie con l’impianto di serie. :D
Che comunque nulla toglie all’espressione artistica eh. Ma certamente tanto toglie al piacere di ascolto. ;)
Questa è la mia opinione, naturalmente. Ed è appunto, “la mia convinzione”. Non è che “devo avere ragione”. :D
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7870
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: 225xe BMW di classe...D

#64

Messaggio da Dude »

ozama ha scritto: 2 ago 2023, 12:41 A mio parere, privarsi di un GRANDE E SCHIACCIANTE MIGLIORAMENTO della resa, quindi non procedere all’installazione “PERCHÈ NON HO IL SEGNALE PRE (che poi di una sorgente di serie non è neanche lontanamente paragonabile a quello di una VERA SORGENTE DI PREGIO) o PERCHÈ NON HO UN SEGNALE DIGITALE, invece, per uno che ascolta LA MUSICA invece che ASCOLTARE L’IMPIANTO
Io la vedo esattmente all'opposto, sinceramente.
Se ascolto la musica, cerco una cosa per la quale non c'è (relativamente, chiaro) bisogno di chissà cosa.

Se invece ascolto l'impianto, allora sì che devo avere il massimo in ogni comparto.

Non critico nessuno, per carità.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
lorddegio
Woofer
Messaggi: 1085
Iscritto il: 22 nov 2013, 13:39

Re: 225xe BMW di classe...D

#65

Messaggio da lorddegio »

Ragazzi, è solo rimandata la festa, non cancellata.
Non preleverò il segnale ottico dal MOST, ma ho già posizionato un bel cavetto TOSLINK e per Natale mi regalerò un lettore cone si deve per entrare in ottico nel processore che sarà dotato, per ogni evenienza, del controllo remoto.
Pensavo a qualcosa tipo Astell&Kern, iBasso, Fiio,etc...accetto consigli restando nell'ambito dell'umano!
AUDISON F8.9 - sorgente OEM - smartphone in ottico
MOREL SUPREMO PICCOLO e MACROM 59.10 con xover MOREL SUPREMO
Woofer sottosedile GZCS 200BMW
MACROM 54.10 porte post
SUB in arrivo
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 11882
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: 225xe BMW di classe...D

#66

Messaggio da ozama »

@Dude Infatti ho scritto che artisticamente parlando, non c’è nulla da eccepire. Invece, se io posso ascoltarla molto meglio, ma MOLTO MOLTO, ma non “perfetta”, la musica, preferisco.
E mi muovo di conseguenza, senza farmi paranoie e facendo invece delle prove e delle misure come posso. Ed intervenendo di certi aspetti dopo aver verificato che sono deleteri e IN CHE MISURA RISPETTO AD ALTRI.
Con i principi del “se non sono sicuro di questo è quello non faccio l’impianto”, tanto vale non farlo proprio, come te.
Perchè in auto non si riuscirà MAI a sentire come in casa, anche con un investimento cospicuo. Quindi è del tutto inutile farsi certi problemi. [ERRORE T9, RILEGGERE!!!] sono di molto peggiori dell’ high level, misurati con gli strumenti. Non “supposti per convinzione”.
Come detto, ognuno l’impianto decide di farlo per motivi diversi e con convinzioni diverse. Tu hai il tuo pensiero, Pericle ha il suo ed io ho il mio. E sono tutti diversi, anche se abbiamo la stessa passione.
Ciao!
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7870
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: 225xe BMW di classe...D

#67

Messaggio da Dude »

No ma io sul principio di fondo del tuo discorso sono sosanzialmente d'accordo, non fraintendermi.
È il passo su quali possano essere le motivazioni di chi *ascolta la musica* e quali quelle di chi *ascolta l'impianto*, su cui divergiamo.

Poi vabbè, io l'impianto non lo faccio principalmente perché non ho fisicamente né luogo né tempo per dedicarmici, oltre a non avere nemmeno l'auto a disposizione, dato che ne ho una sola e la Tigre mi ha diffidato severissimamente, ormai molto tempo fa, dal farla mai più entrare in un'auto "work in progress" (in effetti non potete immaginare - o forse sì - che cosa le ho fatto patire, ai tempi...).

:arr:

Ma se dovessi farlo, pur concordando sul fatto che ci sono aspetti più influenti dell'high-level, lo eviterei comunque.
Chiamalo pregiudizio, chiamalo come vuoi, ma per me è un abominio concettuale, non ne fruirei neppure se sapessi che non fa danni.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 11882
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: 225xe BMW di classe...D

#68

Messaggio da ozama »

Si sì, capisco.
E capisco anche la Tigre.. :D Io per fortuna ho la Panda “tutta per me”. Anche se ovviamente non dispongo di tutto il mio tempo libero che vorrei dedicargli, che devo condividere immancabilmente, tranne in rare occasioni, con la mia, di Tigre. ^^
Ciao!
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
lorddegio
Woofer
Messaggi: 1085
Iscritto il: 22 nov 2013, 13:39

Re: 225xe BMW di classe...D

#69

Messaggio da lorddegio »

Tigre...ho capito solo ora!
Siamo messi bene...la mia belva mi ha fatto smontare mezza C1...la stava demolendo a mani nude perchè non le piaceva!
E non ha ancora visto che le ho occupato l'unico gavone nascosto del BMW! Anche per questo pensavo ad un DSP amplificato per salvare spazio e...salute!
Quando c'è l'amore...non si discute!
AUDISON F8.9 - sorgente OEM - smartphone in ottico
MOREL SUPREMO PICCOLO e MACROM 59.10 con xover MOREL SUPREMO
Woofer sottosedile GZCS 200BMW
MACROM 54.10 porte post
SUB in arrivo
Avatar utente
pericleromano
Subwoofer
Messaggi: 169
Iscritto il: 14 ott 2019, 18:54

Re: 225xe BMW di classe...D

#70

Messaggio da pericleromano »

ozama ha scritto: 2 ago 2023, 12:41 Ma ognuno si fa male come crede. Molti “convinti dell’impossibilità di sentire bene se non ci sono determinate condizioni”, si fanno del male alle orecchie con l’impianto di serie. :D
Il bene e il male sono relativi......... La prima cosa che curo in salute è la testa....... ecco faccio attenzione a non violentare quella..... anche poichè la testa comanda le orecchie e se faccio male alla prima finisce che le orecchie non saranno mai felici...... non sentiranno mai ciò che la catena audio sta riproducendo..... :) :) :)
Avatar utente
pericleromano
Subwoofer
Messaggi: 169
Iscritto il: 14 ott 2019, 18:54

Re: 225xe BMW di classe...D

#71

Messaggio da pericleromano »

lorddegio ha scritto: 2 ago 2023, 14:11 Ragazzi, è solo rimandata la festa, non cancellata.
Non preleverò il segnale ottico dal MOST, ma ho già posizionato un bel cavetto TOSLINK e per Natale mi regalerò un lettore cone si deve per entrare in ottico nel processore che sarà dotato, per ogni evenienza, del controllo remoto.
Pensavo a qualcosa tipo Astell&Kern, iBasso, Fiio,etc...accetto consigli restando nell'ambito dell'umano!
Non mi vorrei sbagliare ma con questi lettori hai di fatto 2 sorgenti indipendenti....... cioè non hai i comandi al volante, se ascolti il lettore perdi la comodità del vivavoce che commuta la chiamata in arrivo..... lo stesso dicasi per navigazione pdc etc. etc.
Di fatto o ascolti musica o godi del sistema di entertainment di bordo.
Perchè non valuti di installare un apparato BMW (peraltro non sono scadenti) che abbia la most? è la soluzione più economica e funzionale dato che hai già il trioma....
Hai fatto una foto della tua head unit?

Ti ripeto se vuoi ti posso supportare in questo.
saluti
Avatar utente
lorddegio
Woofer
Messaggi: 1085
Iscritto il: 22 nov 2013, 13:39

Re: 225xe BMW di classe...D

#72

Messaggio da lorddegio »

Ciao, ti ringrazio e sono sempre aperto a suggerimenti e modifiche, quindi si, mi interessa per un futuro step!
Mi ero già un po informato anche con BIMMERTECH, ma speravo di non averne bisogno, invece...
Per quanto ne so, ma è da approfondire, entrando in digitale ci dovrebbe essere comunque la possibilità di miscelare quello che entra dai canali amplificati, come messaggi di sistema e vivavoce.
Poi ovviamente non ci sarà il mute e altre cosine...vabbè, per adesso così, poi iniziamo a studiare per la nuova sorgente.
Le foto dellam ia dovrebbero essere nei primi messaggi di questa discussione.

Grazie mille
AUDISON F8.9 - sorgente OEM - smartphone in ottico
MOREL SUPREMO PICCOLO e MACROM 59.10 con xover MOREL SUPREMO
Woofer sottosedile GZCS 200BMW
MACROM 54.10 porte post
SUB in arrivo
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 11882
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: 225xe BMW di classe...D

#73

Messaggio da ozama »

@pericleromano Infatti le sensazioni uditive sono “generate” dal cervello in base a quanto arriva dalle orecchie. Che sicuramente hanno un ruolo primario, ma sono alla fine solo il “sensore”. La “piacevole allucinazione” si crea nel cervello. E riceve i più svariati contributi da molte “direzioni”, preconcetti compresi. E non puoi farci niente. Quindi, dato che di gioco si tratta, ognuno gioca come gli pare. :yes: Io porto la mia esperienza, immancabilmente filtrata dalle mie priorità. :)
@lorddegio Io ho usato la sorgente originale in high level per 4 anni, finchè non ho trovato una sorgente con uscita digitale, proprio perchè usare un lettore esterno l’ho trovato scomodo. @_@
Usavo l’iPhone con il Camera connector ed il convertitore di protocollo. Ed il DSP, attivando il “Master Priority”, tenendo la sorgente accesa con il volume a zero, commutava all’arrivo di una chiamata, per poi tornare sull’ingresso digitale alla fine della conversazione. Quindi non era un problema usare il viva voce. Così come avrei potuto usare per esempio il “Traffic Anuncement” dell’RDS, che, come il viva voce, ha un volume a se stante. Così come alzando il volume della radio, semplicemente, avveniva la commutazione ed ascoltavo la radio. Mantenendo sempre l’ingresso digitale selezionato, che tornava attivo quando dalla sorgente “master” non usciva audio. Funzione SLEGATA dalla auto accensione, che è ottenuta (se attivata) dalla DDP tra massa e positivi altoparlanti (classica funzione attivabile con sorgenti BTL).
La seccatura è peró che ogni volta dovevo collegare il telefono e far partire il player. E nei sali/scendi è una palla. -.-
Ora lo faccio solo se in un lungo viaggio voglio ascoltare qualcosa in streaming da Apple Music che non ho sulla chiavetta, dato che la sorgente attuale (come la originale) ha l’ingresso USB doppio, con modalità iPod. ed posso ascoltare l’audio da qualsiasi app. :yes:
Nel mio caso specifico, la differenza di suono tra digitale ed analogico era evidente nella spazialità, nella gamma bassa, nella pulizia in generale. Cose che si sfumavano in gran parte durante la marcia, peró. T_T Quindi, alla fine, per i percorsi di 25/30 minuti casa/lavoro, ho sempre preferito la comodità della sorgente originale con la chiavetta USB collegata. Accendi e suona. Punto.
Il mio sistema con il 4.9 Audison non era un gran chè. Tuttavia, ho sentito di peggio, ai vari raduni a cui sono stato. Magari ora, con l’helix, sarebbe più evidente.
Questa è la mia esperienza. E parlo della radio Fiat Uconnect collegata in high level. Non credo che BMW sia più scarsa. Quindi, ottimo il suggerimento di Pericleromano. Ma se non trovi niente, sono sicuro che puoi ascoltare la musica bene lo stesso. :D
Informati sugli automatismi dei nuovi Audison, se sei orientato li. Scaricati il software e leggi il manuale on line. Non ci dovrebbero essere sorprese, comunque. :yes:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7484
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: 225xe BMW di classe...D

#74

Messaggio da mark3004 »

lorddegio ha scritto: 2 ago 2023, 14:11 Ragazzi, è solo rimandata la festa, non cancellata.
Non preleverò il segnale ottico dal MOST, ma ho già posizionato un bel cavetto TOSLINK e per Natale mi regalerò un lettore cone si deve per entrare in ottico nel processore che sarà dotato, per ogni evenienza, del controllo remoto.
Pensavo a qualcosa tipo Astell&Kern, iBasso, Fiio,etc...accetto consigli restando nell'ambito dell'umano!
Occhio che i lettori portatili hanno uscita digitale coassiale non ottico.
Ho usato per parecchio un FIIO M11. Ottimo lettore. con un android e il fiio link (o hiby music link) lo puoi buttare in qualche cassetto e gestisci la musica da remoto col tuo smartphone. ;)
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
pericleromano
Subwoofer
Messaggi: 169
Iscritto il: 14 ott 2019, 18:54

Re: 225xe BMW di classe...D

#75

Messaggio da pericleromano »

lorddegio ha scritto: 3 ago 2023, 12:53 Per quanto ne so, ma è da approfondire, entrando in digitale ci dovrebbe essere comunque la possibilità di miscelare quello che entra dai canali amplificati, come messaggi di sistema e vivavoce.
Poi ovviamente non ci sarà il mute e altre
Con il Bit DMI non perdi nulla.... non ti accorgi di averlo.... penso il Trioma sia uguale....

Ho visto la foto della head unit.... in realtà quella è una copertura..... quella vera sta sotto.... e può essere 1Din o 2Din.

È fissata con 4 viti, naturalmente prima devi levare la tastiera.

Nella X 3 anche la tastiera è fissata con 4 viti, non conosco la tua auto....

Fammi sapere.... il mondo BMW è incredibile.... magari hai pure la most solo che è da attivare!

Lunica cosa è controllare a mezzo VIN la tua vettura....
Avatar utente
lorddegio
Woofer
Messaggi: 1085
Iscritto il: 22 nov 2013, 13:39

Re: 225xe BMW di classe...D

#76

Messaggio da lorddegio »

ciao, mi interessa molto questo discorso, la sorgente l'ha smontata l'installatore, anche l'ampli e ha confermato lui che il MOST non è presente, però mi hai messo la pulce nell'orecchio e verificherò di nuovo.
Tanto a breve devo smontarmi tutta la consolle centrale per aprire e fare un lavoretto al selettore del cambio automatico che ha perso il sensore della posizione P (lavoretto lungo ma semplice e 7/800 euro risparmiati!).
Così mi controllo bene la sorgente, intanto @pericleromano mandami qualche link dove posso studiarmi le sorgenti alternative.
Intanto ti mando il VIN in privato, non si sa mai...
Grazie mille


[EDIT]: @lorddegio il tuo "mention" per pericleromano non era attivo, l'ho corretto io.
Ricordate sempre che perché la funzione "mention" sia efficace, non dovete semplicemente digitare la chiocciola e poi il nickname della persona, ma solo cominciare a scrivere il nick dopo la chiocciola, e aspettare che appaia la tendina con le varie opzioni tra i nominativi, aggiungendo via via più lettere finchè non esce quello di vs. interesse.
;)
AUDISON F8.9 - sorgente OEM - smartphone in ottico
MOREL SUPREMO PICCOLO e MACROM 59.10 con xover MOREL SUPREMO
Woofer sottosedile GZCS 200BMW
MACROM 54.10 porte post
SUB in arrivo
Avatar utente
pericleromano
Subwoofer
Messaggi: 169
Iscritto il: 14 ott 2019, 18:54

Re: 225xe BMW di classe...D

#77

Messaggio da pericleromano »

ciao @lorddegio
Ho la soluzione. Ho tentato di inviarti il mio n. di cell. x MP ma stranamente i messaggi restano nella cartella "Messaggi in uscita" e non li vedo nella cartella "Messaggi spediti"
Lo hai ricevuto?
fammi sapere
grazie
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 11882
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: 225xe BMW di classe...D

#78

Messaggio da ozama »

Finchè il corrispondente non accede alla casella, è normale.
Appena accede, li trovi letti. :yes:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
pericleromano
Subwoofer
Messaggi: 169
Iscritto il: 14 ott 2019, 18:54

Re: 225xe BMW di classe...D

#79

Messaggio da pericleromano »

@lorddegio
Dovresti smontare la tua HU, staccare il connettore e verificare se vi sono le uscite ottiche come da foto.

Se si (può darsi poiché la tua BMW ha un discreto allestimento) si tratta solo di attivarle (si può fare da remoto) ed il gioco è fatto.

In caso contrario è disponibile una unità con MOST (vedi in foto) che si può programmare al banco affinché sia plug and play sulla tua auto. Il tutto con una spesa minima.

Più di così non riesco.
Screenshot_20230813_184457_Gallery.jpg
.
20230808_113025.jpg
Screenshot_20230813_184457_Gallery.jpg
Avatar utente
lorddegio
Woofer
Messaggi: 1085
Iscritto il: 22 nov 2013, 13:39

Re: 225xe BMW di classe...D

#80

Messaggio da lorddegio »

In attesa di decidere la configurazione definitiva, ho optato per un AUDISON F8.9 collegato alla sorgente OEM e con l'adattatore per lo smartphone in ottico.
Ho anche fatto la medioalta in passivo con il crossover MOREL SUPREMO tra i PICCOLO e i MACROM 59.10, così mi restano 2 canali per il sub che arriverà a breve.
Morale...suona alla grande! Non me lo sarei mai aspettato, fatto un po di rodaggio e una seconda taratura (a orecchio....) dall'installatore, va bene, sopra le aspettative.
I tweeter sono MERAVIGLIOSI, naturali, mai fastidiosi, ariosi, dettagliati...meglio di così?
AUDISON F8.9 - sorgente OEM - smartphone in ottico
MOREL SUPREMO PICCOLO e MACROM 59.10 con xover MOREL SUPREMO
Woofer sottosedile GZCS 200BMW
MACROM 54.10 porte post
SUB in arrivo
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”