Pagina 3 di 3

Re: Quale piccolo e potente 4 canali?

Inviato: 17 mar 2024, 8:31
da ozama
In teoria il minor fattore di smorzamento causato dal fatto che ogni singolo canale del bridge vede metà dell’impedenza, dovrebbe causare un minor controllo sul movimento del cono.
Ma questa cosa si sente se l’ampli è “tirato” per quella particolare situazione (impedenza bassa e reattiva del carico) e puó essere percepibile se gli altoparlanti sono montati in una vera cassa acustica rigida.
Dato che in auto gli altoparlanti lavorano in una porta in lamiera che praticamente suona assieme a loro anche quando è trattata con butile adesivo e sono presi diversi accorgimenti, come i tappi rigidi nei fori di ispezione e gli anelli adattatori in legno per gli altoparlanti, credo che sia difficile percepire un aumento delle code sonore causate dalla diminuzione del freno elettrico sul cono. :hmm:
Invece è più probabile avere problemi se il woofer, in quella situazione, presenta un’impedenza bassa e con sfasamento capacitivo, che richiede quindi un aumento della corrente erogata a parità di “potenza nominale”. In quel caso, aumenta la distorsione. Ma quella di ordine dispari (che in effetti è la più fastidiosa perchè non è in armonica con la fondamentale).
Quella di ordine pari, nell’uso in bridge, infatti, diminuisce per il principio di funzionamento del bridge: sommi due canali in contro fase. Quindi le armoniche pari si elidono. :)
In sostanza: in teoria l’ampli è più stressato. Ma gli effetti variano molto, caso per caso.
Ciao! :)

Re: Quale piccolo e potente 4 canali?

Inviato: 17 mar 2024, 14:43
da globe81
Spettacolo questa disamina tecnica ma all'orecchio come si traduce? Penso che questa coda sia percepibile maggiomente a frequenza basse, e se l'ampli é tagliato a 80hz non diminuisce ulteriormente? Le mie portiere sono trattata con dynamat (da almeno 10 anni) ed il woofer é attaccato in predisposizione con un anello in mdf.....ma sinceramente non riesco a percepire nulla di diverso con il collegamento a ponte se non una spinta maggiore del woofer. Sicuramente é complice il mio orecchio che con l'eta peggiora e sicuramente non sarei in grado di distinguere un thd di 0.03 con uno di 0.3 (ma anche maggiore)....specialmente in auto con motore acceso. Alcuni dati ci suggestionano l'ascolto quando è possibile accorgesene solo con delle strumentazioni.

Re: Quale piccolo e potente 4 canali?

Inviato: 17 mar 2024, 16:04
da mark3004
globe81 ha scritto: 17 mar 2024, 14:43 ..............................
....specialmente in auto con motore acceso. Alcuni dati ci suggestionano l'ascolto quando è possibile accorgesene solo con delle strumentazioni.
Esattamente.
Se non parliamo di sistemi di un certo livello, dove si cerca di "spaccare il capello" in ogni dettaglio, il resto sono spesso seghe mentali.

Re: Quale piccolo e potente 4 canali?

Inviato: 18 mar 2024, 23:03
da ozama
Se percepisci una maggiore spinta, problemi di impedenza difficile non ne hai (per lo meno, nella zona di lavoro stabilita dal crossover). E per quanto riguarda il controllo, neppure.
Come detto, certe problematiche cambiano a seconda del contesto. Evidentemente, nel tuo, non ci sono problemi particolari. :yes:
Ciao! :)