Pagina 2 di 5

Re: Tang Band

Inviato: 22 ott 2018, 20:51
da Davide.HZ
Alessio Giomi ha scritto:
Davide.HZ ha scritto:Non credo sia questo, è un piccolo sub woofer da 2". Forse ho capito di quali parli, li stavo vedendo la settimana scorsa proprio da audiokit, forse non li ha neanche a catalogo.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
:hahahah: Non mi ero accorto che fosse un SW...... chissà quali frequenze "cavernose" riprodurrà :slow:
Ahahah ti dirò, Fabio di audiokit ne stava provando qualcuno quando ero andato al negozio, anzi, diciamo che mi stava accontentando perché volevo sentirli ahah in home fà poco testo si sà, come fà poco testo la CATENA che hanno li come ascolti demo, da sbavo... per gioco avevano realizzato un progetto malsano, 8 di quei cosetti minuscoli insieme a dei tw ancor più minuscoli ( 4+1 per cabinet) e non erano niente male in rapporto prestazioni/diametro... nulla a che vedere con un qualsiasi 2 vie 13+ tw, però facevano la loro figura, secondo me proibitivi in auto a meno di non montarne 2000 per porta ahahah
Comunque stavo vedendo sul sito tang band ma non ho trovato nulla di simile se non appunto quei mini sub che hai postato. Boh

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Re: Tang Band

Inviato: 22 ott 2018, 20:54
da Alessio Giomi
Lui mi ha detto che purtroppo sono difficili da trovare però in teoria ci sono i modelli nuovi con gli stessi parametri.

Mi aggiorna più tardi

Re: Tang Band

Inviato: 22 ott 2018, 20:54
da Davide.HZ
Io quando sento nominare tang band alludo in automatico ai w8 1772 che solo a vederli... LoveImmagine

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Re: Tang Band

Inviato: 22 ott 2018, 20:56
da Davide.HZ
Alessio Giomi ha scritto:Lui mi ha detto che purtroppo sono difficili da trovare però in teoria ci sono i modelli nuovi con gli stessi parametri.

Mi aggiorna più tardi
Neanche i pdf su Google si trovano di quel modello, così da trovare il possibile sostituto con i parametri simili

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Re: Tang Band

Inviato: 22 ott 2018, 22:24
da ozama
Erano montati in ogive di alluminio. Erano tondi. Non quadrati. Sembravano due medi a cupola, privati della flangia. :hmm:
Il proprietario mi ha detto che erano incrociati a 800 Hz, ma in un volume maggiore, potevano presumibilmente scendere anche a 500. Chiaramente, è da verificare. Ma è probabile per un 2 pollici.
Purtroppo erano un po' troppo protagonisti. Bisognerebbe sentirli in altre situazioni. Comunque, di primo acchito, non facevano assolutamente rimpiangere i tweeters. :yes:
Poi, ad un ascolto più approfondito, in un sistema conosciuto, magari le cose cambiano. Mi hanno molto impressionato, comunque. :love:
In una situazione come la mia, con i woofers alti, incrociati sui 500 Hz, sarebbero una manna..
Potrei facilmente metterli nelle cups dei tweeters, facendo dei distanziali in legno. E mettere due griglie..
Ora vorrei concentrarmi sui woofers. Ma per il futuro, penso che potrei farci un pensiero a qualcosa del genere. :)
Per molti motivi non vorrei passare al 3 vie.
Ciao! :)

Re: Tang Band

Inviato: 22 ott 2018, 22:40
da mark3004
ozama ha scritto:Erano montati in ogive di alluminio. Erano tondi. Non quadrati. Sembravano due medi a cupola, privati della flangia. :hmm:
Il proprietario mi ha detto che erano incrociati a 800 Hz, ma in un volume maggiore, potevano presumibilmente scendere anche a 500. Chiaramente, è da verificare. Ma è probabile per un 2 pollici.
Purtroppo erano un po' troppo protagonisti. Bisognerebbe sentirli in altre situazioni. Comunque, di primo acchito, non facevano assolutamente rimpiangere i tweeters. :yes:
Poi, ad un ascolto più approfondito, in un sistema conosciuto, magari le cose cambiano. Mi hanno molto impressionato, comunque. :love:
In una situazione come la mia, con i woofers alti, incrociati sui 500 Hz, sarebbero una manna..
Potrei facilmente metterli nelle cups dei tweeters, facendo dei distanziali in legno. E mettere due griglie..
Ora vorrei concentrarmi sui woofers. Ma per il futuro, penso che potrei farci un pensiero a qualcosa del genere. :)
Per molti motivi non vorrei passare al 3 vie.
Ciao! :)
Effettivamente sono una manna dal cielo sotto tanti aspetti. Ma devi mettere in conto che per farli rendere ci vuole una installazione ed una taratura fatta veramente ad arte, pena il primo dei difetti quello che tu stesso hai riscontrato. E neanche a farlo apposta lo sto notando personalmente man mano anche con i miei nonostante la caratura del pezzo. Ma prove dopo prove e piccoli step di correzione un pò alla volta migliorano. ;)

Nel tuo contesto, avendo un dsp che ti permette tutte le regolazioni del caso, ed essendo abbastanza ferrato in materia sicuramente potrai averne più benefici che altro! :yes:

Re: Tang Band

Inviato: 22 ott 2018, 22:45
da Jaco_it
Al posto dei tuoi tweeter ci sta anche un 3" ma non lo lascerei in un volume così piccolo, meglio in freeair, secondo la mia modesta esperienza. I miei li faccio scendere sotto i 200Hz in maniera che i woofer si sentano il meno possibile. Di sicuro con i fullrange a montante, e comunque in generale, c'è da lavorare di equalizzatore.

Re: Tang Band

Inviato: 22 ott 2018, 23:16
da ozama
Infatti, vorrei evitare un 3 pollici. ^^
Serve un volume tale da renderlo lineare ben oltre la frequenza di incrocio, per sperare di incrociarlo con una fase relativa accettabile.. Inoltre, con i woofers alti della Panda, non è detto che abbia bisogno di scendere tanto con la frequenza di incrocio.
Insomma.. Del 2 pollici mi accontenterei! :love:
Ciao! :)

Re: Tang Band

Inviato: 22 ott 2018, 23:26
da Alessio Giomi
ozama ha scritto:Infatti, vorrei evitare un 3 pollici. ^^
Serve un volume tale da renderlo lineare ben oltre la frequenza di incrocio, per sperare di incrociarlo con una fase relativa accettabile.. Inoltre, con i woofers alti della Panda, non è detto che abbia bisogno di scendere tanto con la frequenza di incrocio.
Insomma.. Del 2 pollici mi accontenterei! :love:
Ciao! :)
Addio.... É scoppiato l'amore....... :hahahah:

Re: Tang Band

Inviato: 22 ott 2018, 23:36
da Jaco_it
Più che un fullrange ti servirebbe un midtweeter allora :)

Re: Tang Band

Inviato: 22 ott 2018, 23:53
da ozama
Ho un Tweeter che incrocio a 1750 Hz.. E non va male. :yes:
Ora sono concentrato sui woofers, che al momento, pare, siano l'anello più debole.. :hmm:
Vedremo.. :)

Re: Tang Band

Inviato: 22 ott 2018, 23:59
da mark3004
ozama ha scritto:Ho un Tweeter che incrocio a 1750 Hz.. E non va male. :yes:
Ora sono concentrato sui woofers, che al momento, pare, siano l'anello più debole.. :hmm:
Vedremo.. :)
Metti che hai qualcosa che scende diciamo intorno ai 500-800hz? Come si comporta il wf abbassandolo in questo range? Io proverei. ;)

Re: Tang Band

Inviato: 23 ott 2018, 6:56
da ozama
Indubbiamente certi problemi si riducono. Ma ai woofers, comunque "manca qualcosa". Questa è la sensazione. Confermata da alcune persone che hanno ascoltato la macchina sabato.
Devo capire se sono loro o l'abitacolo e le portiere. :hmm:
In settimana monto i muletti AP65, e faccio prove. -.-
Gli Audison della serie Prima sono degli ottimi entry level. Hanno "meno energia". Ma sono più lineari in alto. :hmm: Almeno, a me pare di ricordare così. Quindi, provo a ri metterli ed ascoltare. :)
Questi della serie Mille Pro non mi hanno mai oddisfatto a pieno.. :hmm:
Mentre la medioalta, al momento, non è male. I problemi derivano sicuramente dall'abitacolo. E non si risolvono abbassando la frequenza di incrocio. Sono da imputare alle distanze tra il tw destro ed il vetro sinistro e tra questo ed il mio orecchio sinistro. Ci posso mettere il larga banda che voglio. Quei rapporti non cambiano. E non cambiano tra montante e triangolo. Bisognerebbe fare un tentativo coraggioso.. ma questa è un'altra storia.. :arr:
Comunque, appurata questa cosa con certezza proprio grazie ai tweeters che attualmente ho, provo a cambiare prima i woofes. :D
Ma qui si parla di larga banda.. scusate l'OT.. ^^
Ciao! :)

Re: Tang Band

Inviato: 23 ott 2018, 8:05
da Alessio Giomi
Ecco le foto dei tang band dì Gennaro.
Purtroppo le griglie nascondono un po’......

Re: Tang Band

Inviato: 23 ott 2018, 15:31
da mark3004
A vederli così comunque non hanno nessun dust cup, e sembra un'unico cono. Ma la griglia potrebbe ingannare. Resta il fatto che non sono più sul mercato.
ozama ha scritto: .......................
Ma qui si parla di larga banda.. scusate l'OT.. ^^
Ciao! :)
E trovare un buon 2" non è neanche facile... tra l'altro ho dato un'occhiata agli attuali 2" tang band in commercio e sono quasi tutti con flangia quadrata... :@

Ma spulciando la rete ci sono tanti buoni "raw driver" spesso sottovalutati e bistrattati... (perchè se non costa "di più" non è buono....) ad esempio mi è capitato questo che ovviamente audible physics lungi da pubblicizzarlo sulla loro pagina:

https://www.newark.com/audible-physics/ ... stViewed_1

Con una risposta in frequenza (oltre al prezzo) davvero interessante, anche per quanto riguarda il fuori asse.

Re: Tang Band

Inviato: 23 ott 2018, 15:45
da mark3004
Un altro best buy dal prezzo davvero ridicolo (qui si parla di $20 a driver) e che sempre sulla carta ha una ottima risposta sulle altissime è questo:

http://www.fountek.net/fr59exe.html

(tra l'altro mi ricorda tanto qualcosa...)

Sul brand ho letto cose interessantissime, in particolare sui 3" che sarei tentato di provare... ^^

Se ri-trovo la pagina dove sono stati testati una 20ina di driver sulla risposta in frequenza e distorsione armonica la metto. L' FR88EX ha superato anche il migliore dei tang bang ;)

Re: Tang Band

Inviato: 23 ott 2018, 17:04
da Davide.HZ
mark3004 ha scritto:Un altro best buy dal prezzo davvero ridicolo (qui si parla di $20 a driver) e che sempre sulla carta ha una ottima risposta sulle altissime è questo:

http://www.fountek.net/fr59exe.html

(tra l'altro mi ricorda tanto qualcosa...)

Sul brand ho letto cose interessantissime, in particolare sui 3" che sarei tentato di provare... ^^

Se ri-trovo la pagina dove sono stati testati una 20ina di driver sulla risposta in frequenza e distorsione armonica la metto. L' FR88EX ha superato anche il migliore dei tang bang ;)
Caspita ma il piccolo fe59 ?! Su carta ed esteticamente è fantastico... sbaglio o è molto simile al RAM 2? A me sembra identico. Mesà che aspetto a rifare i montanti XD come ti trovi tu con quelli tuoi? A distanza di qualche giorno davvero non senti la necessità di un tw?

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Re: Tang Band

Inviato: 23 ott 2018, 18:03
da mark3004
Davide.HZ ha scritto:Caspita ma il piccolo fe59 ?! Su carta ed esteticamente è fantastico... sbaglio o è molto simile al RAM 2? A me sembra identico. Mesà che aspetto a rifare i montanti XD come ti trovi tu con quelli tuoi? A distanza di qualche giorno davvero non senti la necessità di un tw?

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Infatti alludevo proprio agli Audible come estetica, sia il Ram 2 che NZ3! O_O

Certo su carta è davvero notevole, toccherebbe testare su "come" riproduce il tutto oltre che "quanto". :) Ripeto del fratello maggiore ne parlano benissimo anche in termini di qualità.

Al momento davvero la mancanza del tw non la sento per nulla, ovviamente col passar dei giorni provo sempre più brani anche per capirne un pò i limiti e difetti da sistemare con una buona taratura, e sulle altissime c'è davvero poco da sistemare! ;)

Re: Tang Band

Inviato: 23 ott 2018, 20:49
da Davide.HZ
Mi stai tentando e neanche poco, visto il costo alla mano credo proprio di prenderne una coppia tra qualche tempo e di metterla alla prova in casa, interessante anche come già in 0.5L la casa dichiara una fb di -3db a 330 hz Che comunque è un range che non gli compete visto che in auto abbiamo i nostri beneamati woofer. Su carta sono eccellenti bisogna valutare solo l'attendibilità del dichiarato e come dici tu, bisogna ascoltare come riproduce, ( ho ascoltato citofoni che su carta erano validissimi ma poi all'ascolto apriti cielo XD) e visto il costo vale la pena tentare. Domani chiamo audiokit visto che tratta i prodotti fountek e sento se riescono a reperire una coppia, che a catalogo non li hanno. Bella dritta ;D

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Re: Tang Band

Inviato: 23 ott 2018, 21:28
da mark3004
Davide.HZ ha scritto:Mi stai tentando e neanche poco, visto il costo alla mano credo proprio di prenderne una coppia tra qualche tempo e di metterla alla prova in casa, interessante anche come già in 0.5L la casa dichiara una fb di -3db a 330 hz Che comunque è un range che non gli compete visto che in auto abbiamo i nostri beneamati woofer. Su carta sono eccellenti bisogna valutare solo l'attendibilità del dichiarato e come dici tu, bisogna ascoltare come riproduce, ( ho ascoltato citofoni che su carta erano validissimi ma poi all'ascolto apriti cielo XD) e visto il costo vale la pena tentare. Domani chiamo audiokit visto che tratta i prodotti fountek e sento se riescono a reperire una coppia, che a catalogo non li hanno. Bella dritta ;D

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Si infatti visto il prezzo una prova si può fare, alla fine i dati dicono tutto e niente, come hai detto potrebbero essere anche dei citofoni! Però ti dico che con il 3" su un forum hi-fi home ci hanno fatto tantissimi progetti, e non gente di primo pelo, quindi per usarli almeno un minimo di qualcosa di buono ci sarà... aò non mi assumo responsabilità eh!! XD XD XD

E poi si, è un 2" ed anche farlo scendere a 500-600 è già un bello sgravo per i wf!