Consiglio collegamento smartphone-dsp

Sinto CD, monitor, caricatori, lettori: parliamone insieme
Rispondi
Avatar utente
nikko_4
Coassiale
Messaggi: 45
Iscritto il: 21 nov 2020, 7:03

Consiglio collegamento smartphone-dsp

#1

Messaggio da nikko_4 »

Ciao a tutti, attualmente ho la sorgente di serie (uconnect Fiat) collegata in hi-Level al Dsp, dopo varie tarature non riesco ad essere soddisfatto, credo che un grosso "collo di bottiglia" sia proprio l'unità di serie, solo che non voglio perdere la comodità di avere tutto sullo schermo con lo smartphone collegato all'usb dell'auto, quindi chiamate, interfaccia streaming (uso Amazon Music HD), messaggi, ecc.... lo so, la coperta è corta... è che mi piacerebbe trovare il modo di entrare direttamente dal telefono al dsp, pur lasciandolo collegato alla porta usb dell'auto... e qui la pensata, che però non so se potrebbe funzionare : se usassi il telefono in tethering per mandare il segnale WiFi ad una sorta di streamer che ho visto, che si chiama "wiim mini", che a sua volta ha un uscita ottica, e da questa entrare direttamente nel dsp... secondo voi può funzionare? Nella mia testa si , continuerei ad avere come interfaccia lo schermo, con tutte le comodità del caso, ma bypassando a livello audio la sorgente. Che dite? Ho scritto una fesseria?

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7487
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Consiglio collegamento smartphone-dsp

#2

Messaggio da mark3004 »

nikko_4 ha scritto: 18 mag 2024, 19:02 Ciao a tutti, attualmente ho la sorgente di serie (uconnect Fiat) collegata in hi-Level al Dsp, dopo varie tarature non riesco ad essere soddisfatto, credo che un grosso "collo di bottiglia" sia proprio l'unità di serie, solo che non voglio perdere la comodità di avere tutto sullo schermo con lo smartphone collegato all'usb dell'auto, quindi chiamate, interfaccia streaming (uso Amazon Music HD), messaggi, ecc.... lo so, la coperta è corta... è che mi piacerebbe trovare il modo di entrare direttamente dal telefono al dsp, pur lasciandolo collegato alla porta usb dell'auto... e qui la pensata, che però non so se potrebbe funzionare : se usassi il telefono in tethering per mandare il segnale WiFi ad una sorta di streamer che ho visto, che si chiama "wiim mini", che a sua volta ha un uscita ottica, e da questa entrare direttamente nel dsp... secondo voi può funzionare? Nella mia testa si Immagine, continuerei ad avere come interfaccia lo schermo, con tutte le comodità del caso, ma bypassando a livello audio la sorgente. Che dite? Ho scritto una fesseria?

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Premesso che si, i modi per entrare in digitale ci sono e sicuramente ne guadagni in qualita' rispetto la sorgente di serie, ma io partirei prima dalla fatidica domanda a bruciapelo... chi e come e' stata fatta la taratura?
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
nikko_4
Coassiale
Messaggi: 45
Iscritto il: 21 nov 2020, 7:03

Re: Consiglio collegamento smartphone-dsp

#3

Messaggio da nikko_4 »

mark3004 ha scritto:
nikko_4 ha scritto: 18 mag 2024, 19:02 Ciao a tutti, attualmente ho la sorgente di serie (uconnect Fiat) collegata in hi-Level al Dsp, dopo varie tarature non riesco ad essere soddisfatto, credo che un grosso "collo di bottiglia" sia proprio l'unità di serie, solo che non voglio perdere la comodità di avere tutto sullo schermo con lo smartphone collegato all'usb dell'auto, quindi chiamate, interfaccia streaming (uso Amazon Music HD), messaggi, ecc.... lo so, la coperta è corta... è che mi piacerebbe trovare il modo di entrare direttamente dal telefono al dsp, pur lasciandolo collegato alla porta usb dell'auto... e qui la pensata, che però non so se potrebbe funzionare : se usassi il telefono in tethering per mandare il segnale WiFi ad una sorta di streamer che ho visto, che si chiama "wiim mini", che a sua volta ha un uscita ottica, e da questa entrare direttamente nel dsp... secondo voi può funzionare? Nella mia testa si Immagine, continuerei ad avere come interfaccia lo schermo, con tutte le comodità del caso, ma bypassando a livello audio la sorgente. Che dite? Ho scritto una fesseria?

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Premesso che si, i modi per entrare in digitale ci sono e sicuramente ne guadagni in qualita' rispetto la sorgente di serie, ma io partirei prima dalla fatidica domanda a bruciapelo... chi e come e' stata fatta la taratura?
L'ho fatta io, premetto senza misurare, ma sono straconvinto che se bypasso la sorgente è meglio, a prescindere.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7487
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Consiglio collegamento smartphone-dsp

#4

Messaggio da mark3004 »

nikko_4 ha scritto: 18 mag 2024, 21:58 L'ho fatta io, premetto senza misurare, ma sono straconvinto che se bypasso la sorgente è meglio, a prescindere.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Non sarebbe male come idea se ti va di approfondire e discutere di cosa nello specifico non ti soddisfa.
Diversamemnte se vuoi il cosiglio "nudo e crudo" allora si, il dispositivo come dici te puo' andare, ci sono diverse soluzioni, ma dal telefono fai streming diretto al dispositivo quindi bypassi completamente tutto cio' che e' la sorgente oem.
Ma, parere personale, non risolvi il tuo problema perche' il grosso collo di bottiglia non e' la sorgente oem ma la taratura. ;)
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 11917
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Consiglio collegamento smartphone-dsp

#5

Messaggio da ozama »

Esatto.
Pura TOTALE ASSOLUTA ILLUSIONE poter chiamare “taratura” quella fatta ad orecchio. :)
Io ci ho perso anni, finchè non è arrivato The_Bis che sulla mia Panda con sorgente Uconnect, in un pomeriggio/sera ha dato una SGROSSATA strumentale al mio (all’epoca) semplice ed obsoleto AP4.9bit, aprendomi letteralmente un mondo. XD
E vero che L’high level è un collo di bottiglia feroce. Ed è anche vero che le sorgenti di serie non sono tutte uguali e presentano problematiche più o meno importanti. Ed è anche vero che una taratura strumentale che nei grafici appare “bella” puó presentare molti difetti, perchè MISURARE BENE e capire cosa si puó sistemare e cosa no, cosa è “brutto” ma si sente poco e cosa “non è malaccio” ed invece pochi db si sentono molto, è una questione di esperienza.
Tuttavia, nell’ordine, nel mio caso (e ti assicuro che è tanti tanti anni che faccio gli impianti audio e l’ho pure fatto per lavoro negli anni 80/90), i miglioramenti maggiori E DI GRAN LUNGA, li ho avuti con la taratura strumentale. Che mi ha permesso di individuare quali erano i punti deboli del sistema, con PRECISIONE. E mi ha permesso di scegliere A RAGION VEDUTA quali componenti eventualmente sostituire e soprattutto come posizionare gli altoparlanti della medio alta.
Solo in fine ho sostituito la sorgente, trovandone una con uscita digitale. E poi ho sostituito il DSP, avendo TOCCATO CON MANO che servivano funzioni più avanzate per risolvere i problemi rimanenti.
Puoi sincerarti delle differenze comprandoti un convertitore di protocollo come quello che ho io (che non uso più: un InLine da 60 Euro) ed un cavo OTG per il tuo telefono (o il Camera Connector se hai un iPhone con la lighting), quindi selezionare l’ingresso digitale e fare dei confronti. :yes:
Noterai certamente differenze assolutamente ben udibili eh.. Ma certi difetti che ora potresti pensare che siano causati dalla Uconnect (sempre che la compensazione con il DSP sia stata fatta a modo..), in realtà rimangono. :)
Probabilmente leggerai queste note con sufficienza, perchè in questo momento hai un’altra priorità.
Tuttavia, la realtà è diversa da quella che ti sembra e sei convinto che sia. E finchè non affronterai il problema principale, non farai nessun salto di qualità. ;)
Ti invito a rifletterci.
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
nikko_4
Coassiale
Messaggi: 45
Iscritto il: 21 nov 2020, 7:03

Re: Consiglio collegamento smartphone-dsp

#6

Messaggio da nikko_4 »

Grazie per le risposte, e Ozama ti leggo sempre volentieri e mai con sufficienza (ho una certa età ). Diciamo che per me, comprare un microfono decente sarebbe un pochino "sprecato", dovrei prima imparare a misurare... è che la medioalta mi sta facendo dannare e non so come risolvere il problema...

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 11917
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Consiglio collegamento smartphone-dsp

#7

Messaggio da ozama »

Eh.. Se mi leggi, ti ringrazio della pazienza.. XD
Ma non è che collegando il telefono direttamente, risolvi i problemi di fase ed ampiezza.. :hmm:
Girare attorno al problema, ti farà spendere tempo e soldi senza mai risolvere.
Io, che comunque ho 57 anni, data la passione per le nuove sfide, ho deciso di imparare. E quanto meno mi ci sto divertendo, anche se il tempo che posso dedicare è poco e saltuario. Ma se non hai voglia di metterti in gioco, considerato che comunque per fare misure sensate devi farti le basi di acustica, ti consiglio di rivolgerti ad un professionista SERIO, fargli sentire la macchina e magari mentre tu fai i lavori manuali, a lui deleghi la parte di taratura. :yes:
Ti assicuro che sono soldi spesi bene, se l’intento è quello di sentire effettivamente meglio. Poi, ottenuto il massimo dal sistema “DSP/amplificazione/altoparlanti/abitacolo”, mi dedicherei alla connessione digitale.
Non salterei a piè pari quello che fa almeno il 50/60% della qualità finale percepita. ^^
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7487
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Consiglio collegamento smartphone-dsp

#8

Messaggio da mark3004 »

Avendo il DSP non e' che deve per forza fare da se, puo' anche rivolgersi a qualcuno. Purtroppo le nozze non si fanno coi fichi secchi, o ti accontenti di quello che ottieni o metti in conto di spendere.
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
nikko_4
Coassiale
Messaggi: 45
Iscritto il: 21 nov 2020, 7:03

Re: Consiglio collegamento smartphone-dsp

#9

Messaggio da nikko_4 »

mark3004 ha scritto:Avendo il DSP non e' che deve per forza fare da se, puo' anche rivolgersi a qualcuno. Purtroppo le nozze non si fanno coi fichi secchi, o ti accontenti di quello che ottieni o metti in conto di spendere.
Il punto non è nemmeno tanto quello, se fossi sicuro di ottenere risultati sarei disposto pure ad investire, il fatto è che non è semplice trovare chi sa mettere mani su vari dsp. Quelli che ho sentito io, per una ragione o per l'altra "tiravano" tutti dalla stessa parte dei centri Master, invitandomi a vendere le mie elettroniche e comprare quelle del famoso marchio...

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7487
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Consiglio collegamento smartphone-dsp

#10

Messaggio da mark3004 »

nikko_4 ha scritto: 19 mag 2024, 22:11
mark3004 ha scritto:Avendo il DSP non e' che deve per forza fare da se, puo' anche rivolgersi a qualcuno. Purtroppo le nozze non si fanno coi fichi secchi, o ti accontenti di quello che ottieni o metti in conto di spendere.
Il punto non è nemmeno tanto quello, se fossi sicuro di ottenere risultati sarei disposto pure ad investire, il fatto è che non è semplice trovare chi sa mettere mani su vari dsp. Quelli che ho sentito io, per una ragione o per l'altra "tiravano" tutti dalla stessa parte dei centri Master, invitandomi a vendere le mie elettroniche e comprare quelle del famoso marchio...

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Capisco assolutamente i tuoi timori. Di che zona sei?
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
nikko_4
Coassiale
Messaggi: 45
Iscritto il: 21 nov 2020, 7:03

Re: Consiglio collegamento smartphone-dsp

#11

Messaggio da nikko_4 »

mark3004 ha scritto:
nikko_4 ha scritto: 19 mag 2024, 22:11
mark3004 ha scritto:Avendo il DSP non e' che deve per forza fare da se, puo' anche rivolgersi a qualcuno. Purtroppo le nozze non si fanno coi fichi secchi, o ti accontenti di quello che ottieni o metti in conto di spendere.
Il punto non è nemmeno tanto quello, se fossi sicuro di ottenere risultati sarei disposto pure ad investire, il fatto è che non è semplice trovare chi sa mettere mani su vari dsp. Quelli che ho sentito io, per una ragione o per l'altra "tiravano" tutti dalla stessa parte dei centri Master, invitandomi a vendere le mie elettroniche e comprare quelle del famoso marchio...

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Capisco assolutamente i tuoi timori. Di che zona sei?
Torino

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7487
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Consiglio collegamento smartphone-dsp

#12

Messaggio da mark3004 »

Guarda, semmai avessi la possibilita' di fare un salto al raduno Perry che si tiene tra poco sarebbe una gran bella cosa, e conosceresti di persona tanti ragazzi (ragazzi si fa per dire ^^ ) del forum che potrebbero davvero aiutarti. ;)
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
nikko_4
Coassiale
Messaggi: 45
Iscritto il: 21 nov 2020, 7:03

Re: Consiglio collegamento smartphone-dsp

#13

Messaggio da nikko_4 »

Eh mi piacerebbe, ho visto è a Reggio Emilia giusto? Magari ci si potrebbe mettere d'accordo con qualcuno qui vicino a me per andare insieme...

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
dodrive
Subwoofer
Messaggi: 302
Iscritto il: 11 mar 2021, 10:53
Località: Milano

Re: Consiglio collegamento smartphone-dsp

#14

Messaggio da dodrive »

Mi associo al consiglio di Mark.

Per chi si avvicina a questo mondo, il Perry è un modo divertente ed efficace di ascoltare tanti impianti diversi in una stessa giornata.
Lo consiglio vivamente, eventualmente anche in giornata, tanto alla fine da Torino sono un paio di orette...
Pioneer - Mosconi - Audiosolution - Hybrid Audio - MicroPrecision - Acoustic Elegance
Avatar utente
nikko_4
Coassiale
Messaggi: 45
Iscritto il: 21 nov 2020, 7:03

Re: Consiglio collegamento smartphone-dsp

#15

Messaggio da nikko_4 »

dodrive ha scritto:Mi associo al consiglio di Mark.

Per chi si avvicina a questo mondo, il Perry è un modo divertente ed efficace di ascoltare tanti impianti diversi in una stessa giornata.
Lo consiglio vivamente, eventualmente anche in giornata, tanto alla fine da Torino sono un paio di orette...
Se voglio farmi strappare la patente si Immagine... a parte gli scherzi 3 ore di viaggio non sono molte, trovassi qualcuno di Torino che viene ci verrei volentieri.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
dodrive
Subwoofer
Messaggi: 302
Iscritto il: 11 mar 2021, 10:53
Località: Milano

Re: Consiglio collegamento smartphone-dsp

#16

Messaggio da dodrive »

nikko_4 ha scritto: 20 mag 2024, 10:17
dodrive ha scritto:Mi associo al consiglio di Mark.

Per chi si avvicina a questo mondo, il Perry è un modo divertente ed efficace di ascoltare tanti impianti diversi in una stessa giornata.
Lo consiglio vivamente, eventualmente anche in giornata, tanto alla fine da Torino sono un paio di orette...
Se voglio farmi strappare la patente si Immagine... a parte gli scherzi 3 ore di viaggio non sono molte, trovassi qualcuno di Torino che viene ci verrei volentieri.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Si, in effetti sono più delle 2 ore che avevo pensato. XD
Pioneer - Mosconi - Audiosolution - Hybrid Audio - MicroPrecision - Acoustic Elegance
Rispondi

Torna a “Sorgenti”